lunedì 23 maggio 2011

Gila-Transformers,è fatta!Ecco la Muraglia Ciccipaciuccese:Thiago Silva-Chiellini!Anche Maicon e Sneijder preparano le valigie...

Nella giornata odierna è "partito" il calciomercato con un sprint senza precedenti. A dare il via alle danze sono stati i Campioni d'Italia ufficializzando l'acquisto dell'attaccante di Biella dai cugini. Mentre Ciccipaciucci rafforza ulteriormente la difesa grazie agli acquisti "rocciosi" di Thiago Silva e Giorgio Chiellini. Ma analizziamo, squadra per squadra, i movimenti di mercato e dove dovrebbero o potrebbero rafforzarsi:

TRANSFORMERS - Per i Campioni in carica la festa non è ancora finita. Tant'è vero che il Presidente Sciuto ha compiuto un grandissimo colpo di mercato regalando un ulteriore gioia ai suoi tifosi: Alberto Gilardino!La trattativa con Bongiovanni è partita bene. Entrambi i presidenti si sono messi a disposizione l'uno per l'altro per cercare di trovare un accordo per accontentarsi a vicenda. L'accordo è stato raggiunto con questi propositi: Juan, Thiago Motta, Miccoli e 85 Fm. Buonissimo affare per entrambi. Sciuto, con questo acquisto, si assicura già tre grandi attaccanti da riconfermare e rafforzare un reparto già competitivo di suo. I tifosi sono in delirio per l'arrivo del "violinista" ma si aspettano che il loro presidente rafforzi il reparto difensivo per via delle partenze di Silva e Juan.

CICCIPACIUCCI - Spostiamoci verso Via XXI Aprile(o Nazionale di Aci Castello che porta ad Acitrezza), dove si trova la sede di Ciccipaciucci:il presidente Marino, dopo aver raggiunto il terzo posto(che non ha per nulla digerito), ha deciso non rimanere a guardare e s'è dato subito da fare per rafforzare la rosa partendo dalla difesa(e che difesa!):Thiago Silva e il "Chiello". Ieri è stato raggiunto l'accordo con Transformers per 27enne brasiliano(pupillo di Sciuto) per Lucio e 75 Fm;mentre per Chiellini:Nagatomo e 40Fm (più bonus reti). Guardandoci attorno non possiamo far altro che battere le mani a Marino per gli acquisti dal momento che ha preso 2 dei più forti difensori del campionato. Se vogliamo andare a vedere il lato negativo del negoziato, si tratta sicuramente del dispendio economico effettuato:115 Fm per due difensori(140Fm qualora Chiellini facesse 3 reti in campionato per via del bonus stipulato con Lapo Boys). E' vero che se lo poteva permettere perchè, economicamente, Ciccipaciucci è la seconda forza del torneo. Però spendere 1/5 di budget per due difensori, forse, si poteva anche evitare. Ma, sugli acquisti, non si discute. Adesso i tifosi si aspettano un grande colpo per il centrocampo. Marino, però, temporeggia perchè vorrebbe "riconfermare" Sanchez. Una volta ottenuta una sua eventuale rinconferma nel suo ruolo, il presidente Ciccipaciuccese, potrà organizzarsi meglio del punto di vista economico e tattico. L'unico "nodo" da sciogliere è Pazzini. Marino deve fare cassa per compensare la perdita dei 115 Fm e, allo stesso tempo, riconfermare 3 attaccanti (ovviamente): ma riconfermarne 2 attaccanti dell'Inter potrebbe risultare per nulla produttivo dal punto di vista tattico. Quindi deve essere bravo a gestire gli(eventuali) acquisti nel reparto offensivo(magari con uno scambio alla pari con un altro attaccante)...soprattutto deve essere bravo a gestire il tutto economicamente. Sarebbe già un grande passo avanti se abbassasse il prezzo "Pazzo"...

DEPORTAVO LA CAROGNA - Dopo un'amara retrocessione, Bongiovanni ha deciso di rifondare la squadra e, per far questo, doveva sacrificare qualcuno. E quel qualcuno è stato Alberto Gilardino. Certo, preferibilmente, non avrebbe mai ceduto il suo attaccante migliore ai cugini freschi Campioni in carica ma, dal canto suo, è stata l'offerta più papabile di tutti dal momento che il negoziato prevedeva un rinforzo per ogni reparto(Juan, Thiago Motta e Miccoli). Per non parlare di quei 85 Fm che, comunque, fanno sempre gola(meglio confermarsi Thiago Motta che Rosina!O Juan che Kroldrup!). Certo, Floro Flores non è Gilardino, ma comunque quest'anno s'è fatto valere e rientra nella lista dei riconfermati(per il momento). Il Team di Bongiovanni deve sistemare qualcosina sempre a centrocampo e attacco. Il portiere è accettabile, la difesa pure. Ma il centrocampo "chiede" più qualità ed assist(per non parlare di gol). Stesso discorso per l'attacco(almeno è arrivato un rigorista). Ma Bongiovanni vuole tenere i piedi per terra "perchè per diventare grandi ci vuole pazienza senza fare il passo più lungo della gamba".

CATANIA 46 - Valastro, come Scordo,Rapisarda e Di Salvo, è più prudente. Preferisce assumere una posizione vigile. Come un cecchino che segue in silenzio il suo obbiettivo e colpire quando reputerà il momento di farlo. Quindi, per quanto riguarda le uscite(economicamente s'intende), il massimo dirigente Catanese non si smuove. Però, ciò non toglie che potrebbe accadere qualcosa in entrata. Matri è richiestissimo ovunque(in pole Dark Side e Ciccipaciucci)ma non cederà la sua punta di diamante per NON MENO di 250Fm(almeno per il momento). Nonostante l'ottima seconda posizione ottenuta in campionato, Catania 46 deve rafforzare la rosa dal centrocampo in giù. Cannavaro e Burdisso saranno anche due buoni difensori ma lasciano il tempo che trovano per le squadre dove militano(per non parlare di Burdisso che,in teoria,il prossimo anno col mercato che DOVREBBE fare la Roma,vedrà le partite più a casa che in panchina). A centrocampo deve rimpiazzare Seedorf che lascerà l'Italia. A far compagnia l'olandese ci sarà anche Felipe Melo. Mentre gli altri(Montolivo, Stankovic, Pizarro e Guberti) sono punti interrogativi. L'unico "acquisto" sicuro è Andrea Pirlo(passato ufficiosamente alla Juventus). In avanti sta bene però la società ha un budget molto limitato. Quindi deve fare cassa(e,in tal senso, la cessione di Matri non risulterebbe proprio scomoda). Anche perchè, deve tener conto che, Di Natale(33 anni) non potrà garantirgli ogni anno 25-30 gol....

DARK SIDE - Rapisarda "frantuma" tutti i pronostici che lo vedano cadere nel baratro con una "scontata" retrocessione(sulla carta). Ha ottenuto un inaspettato quinto posto ottenendo per quasi 2 mesi(se non di più) un'imbattibilità "invidiabile" collezionando pareggi e vittorie contro colossi dal calibro di Chupa Chups,Transformers e Ciccipaciucci. Ma, come detto pocanzi, Rapisarda è prudente e preferisce osservare da lontano cosa succede in chiave mercato(sia di fantacalcio che Serie A). Scelta molto saggia la sua dal momento che possiede il budget più elevato e, giustamente, deve essere bravo a gestire i soldi(sia in entrata che uscita) per eventuali acquisti e non farsi trovare impreparato per l'asta del prossimo anno. E' vero che ha ottenuto il quinto posto ma, ai tifosi, questo non basta. Dopo Ibrahimovic, i "darksiders" non hanno più visto un grande nome o comunque un giocatore che possa far fare il salto di qualità(si presume un colpo in attacco con l'arrivo di Matri o Pazzini). La difesa è praticamente perfetta, impeccabile. Ma, portiere, centrocampo e attacco sono da rinforzare(almeno uno di questi reparti). Un grande nome potrebbe regalare maggior vigore ed entusiasmo in Via Firenze.

CHUPA CHUPS - Ad inizio campionato era una corazzata. Chiunque si mettesse sulla sua strada,veniva sradicato a suon di gol. Poi, pian piano, cominciarono le difficoltà a partire dagl'infortuni longevi di Samuel(stagione finita), Pato(problemi al ginocchio), Palladino(problemi al ginocchio con ricadute successive) e Barreto(raramente utilizzato). Per non parlare dei cali di giocatori chiave come Pastore, Palombo, Ilicic, Krasic e Simplicio(anche se, dopo che Ranieri ha ceduto la panchina a Montella, praticamente, non s'è più visto in campo). Ma, nonostante le difficoltà, è stata qualificata come quarta forza del campionato. La rosa di Massimino è più che competitiva già di per sè ma deve stare attento agli assalti di Transformers, Ciccipaciucci, Dark Side e The Special One per Pastore, Palacio, Samuel, Mexes, Robinho e Pato(quest'ultimo quasi sicuramente risulterà incedibile). Qualora dovesse cedere uno di questi giocatori, i tifosi PRETENDERANNO un rimpiazzo all'altezza del suo ruolo.

THE SPECIAL ONE - Scordo, autoproclamatosi il "Re di Coppe"(nominativo azzeccatissimo), è arrivato al sesto posto in campionato. Ci si aspettava di più da Scordo vista la rosa che si ritrova ma, anche lui, colpito dalla "sfighite acuta" non ha potuto esprimere il massimo del suo potenziale(quello di quest'anno, è la caricatura del Milito che conosciamo a prescindere dagli infortuni e Sneijder s'è visto solo la seconda parte di campionato, tornando da un lungo infortunio al ginocchio).Però, in compenso, sono saliti in cattedra altri giocatori come Handanovic, Silvestre, Armero, Asamoah, Di Michele e (il solito) Di Vaio. E, a proposito di quest'ultimi citati, grazie alle loro prestazioni, The Special One s'è potuto portare a casa due su tre trofei nella stagione 2010/11 vincendo la FantaCoppa e SuperCoppa di Lega, rispettivamente, contro giganti del calibro di Ciccipaciucci ed i Campioni in carica, Transformers. Quindi, sotto questo punto di vista, i tifosi sono "sazi" di vittorie e non hanno nulla da ridire sulla gestione di Scordo. Però, il massimo dirigente "cannizzaroto", è parecchio tentato a cedere i suoi "pupilli":ovvero Maicon, Sneijder e Milito(e molti altri,ma i nomi più caldi sono quelli). I tre giocatori dell'Inter sono onorati dell'interesse dei più grandi Club del campionato(Transformers e Ciccipaciucci su tutti, li stanno tenendo d'occhio con particolare interesse) e non dispiace cambiare aria. Anche perchè Scordo, dal canto suo, si presume che possa sembrare parecchio propenso alla cessione dei suoi pupilli per far cassa e rimpiazzando questi giocatori con altrettanti all'altezza di fama. In entrata non si sà nulla. Si dicono solo "guardinghi". Staremo a vedere...

LAPO BOYS - Anche per Di Salvo è stata un'amara (e inevitabile) retrocessione. Col passare degli anni, sembra sia già finito il ciclo di Di Salvo. Quest'anno, sulla carta, aveva un "campione" per reparto(Muslera, Chiellini, Hernanes ed Amauri)ma sono risultati inermi d'innanzi alle difficoltà e il verdetto finale. Con la cessione di Milito e Gilardino(i bomber che gli hanno permesso di mettere le mani sul titolo nell'anno 2008/09), la scommessa Amauri e Vucinic risultata fallimentare(come prevedibile)sotto tutti i punti di vista(relativamente per Amauri. Almeno lui, a differenza di Milito, giocava e, qualche volta, segnava pure). Deve rafforzare a tutti costi la rosa in generale. Certo, anche Lapo Boys, come altre società, è in carenza di "fantacash", perciò deve fare cassa. Proprio stamane ha ceduto Chiellini al già possente Ciccipaciucci, in cerca di riscossa. Ma, se (ex)Lapo Boys vuole rilanciarsi, deve ripartire da quei giocatori che possano fare la differenza. Uno su tutti, spicca il nome Hernanes. L'oggetto del desiderio di tutte le società. I "tentacoli" di Ciccipaciucci, Transformers e DarkSide sono desiderosi delle sue prestazioni calcistiche e balistiche. Vedremo fino a che punto Di Salvo potrà resistere...

Nessun commento: