venerdì 7 maggio 2010

Numeri Stagione 09/2010

Gli 11 migliori giocatori delle 8 squadre partecipanti.
TRANSFORMERS




Dida
(Q13) Sembrava ormai finito. L'infortuni di Abbiati e Castellazzi sono stati un trampolino di rilancio per il brasiliano. All'attivo 21 presenze e 26 reti subite.
Chissà se Sciuto ripartira con lui il prossimo.Il ritorno di Castellazzi e Abbiati lo vedono sfavorito.



T.Silva
(Q16) Altra scommessa vinta per mister Sciuto che si tiene stretto il migliore acquisto difensivo della stagione.
Nonostante la giovane età, Silva ha dato grande sicurezza al Transformers, ringiovinendo l'intero reparto, con lui Sciuto guarda con grande ottimismo al futuro; 2 reti e sole 3 ammonizioni.

Kolarov
(Q9) Assieme a Lucio e T.Silva è stato il difensore più voluto della stagione. Padrone della fascia sinistra, un potenziale devastante per Kolarov che quest'anno ha realizzato 3 reti e 1 assist.




Juan
(Q12) Il pupillo della difesa di Sciuto.
Anche se quest'anno è rimasto all'asciutto di reti, resta un faro luminescente per il reparto difensivo, Transformers parte sempre da lui quando si parla di difesa.
Assieme ai nuovi innesti Kolarov e T.Silva forma un trio ben saldo e con una grande media.


Jovetic
(Q19) Fortuna e gloria per questo grande talento.
Fortuna perchè ha sanato pienamente il buco lasciato da Mutu e gloria perchè Sciuto ha puntato molto su di lui, credendo in lui sempre.
Jovetic si è preso in mano la squadra quando Totti non poteva, realizzando 6 reti e 5 assist in 27 partite. impressionante fanta-media (6,91)
Candidato leader del futuro per il Transformers.


Maggio
(Q15) Altro colpaccio di Sciuto ai danni di mister Bongiovanni.
Christian non si è smentito neanche quest'anno, salvo un infortunio del tutto inaspettato. 5 reti e 2 assist in 31 presenze.




Marchionni
(Q12) Si è rivelato da subito un ottimo elemento, peccato che come tutto il reparto le sue prestazioni sono calate nel momento culminante del torneo, costando lo scudetto alla squadra. I suoi numeri sono comunque più che discreti 24 presenze, 5 reti e 2 assist.



Zanetti J.
(Q15) Ufficialmente risulta l'ottavo centrocampista di mister Sciuto, ma quando entra in campo il "Tractor" dà sempre il massimo, la sua media-voto parla da sola (6,29), sempre a disposizione e pronto a sacrificarsi per la squadra.
Ha coperto le mancanze di Doni, Giovinco e Conti (15 ammonizioni).



Totti
(Q24) L'età e gli acciacchi cominciano a farsi sentire. Partenza sprint, ha poi avuto una ricaduta a metà campionato. Nelle sue 19 presenze ha comunque realizzato 12 reti e 5 assist. Quando gioca è sempre determinante, in buona e cattiva sorte. I suoi numeri sono comunque impressionanti.
Leader indiscusso del Transformers.



Vucinic
(Q35) E' entrato nell'affare Ronaldihno assieme a Miccoli subendo la stessa ottima sorte del Palermitano, anche lui sbloccato con mister Sciuto, spesso a causa della scelta tra lui e il capitano Totti, ha visto qualche panchina di troppo.
Con 32 presenze, vanta 13 reti e 5 assist.




Miccoli
(Q39) Rimasto in ombra sotto la corte di Bongiovanni, si scatena sotto la gestione Sciuto realizzando 17 reti e 4 assist in 33 partite.
Il suo nome ha sempre girato attorno al mercato, chi lo sà se resterà un altro anno al Transformers. Media-voto 6,47; Velocità, tecnica e potenza fusi assieme.

Numeri stagione 09/2010

Gli undici migliori giocatori delle 8 squadre partecipanti.

CATANIA 46
(Campioni di quest'anno)

De Sanctis
(Q: 21) Anche se ha subito parecchie reti (42) è stato sicuramente il migliore tra i pali del Catania 46, protagonista di 3 rigori parati, determinanti per la vittoria del campionato.





Burdisso
(Q:12) Il leader della difesa con una delle medie-voto più alte (6,17), all'attivo 29 presenze, 2 reti e 5 ammonizioni.






Portanova

(Q:11) Il passaggio dal Siena al Bologna è stato puro oro per Valastro. Vanta 34 prenseze, 2 reti e 8 ammonizioni.





Sardo
(Q:10) Esterno difensivo con all'attivo 3 reti, un assist e 5 ammonizioni, confezionati in sole 18 presenze.






Pizarro
(Q:16) Ha la migliore media tra i centrocampisti di tutto il campionato, (6,47) in 28 presenze ha realizzato due sole reti (di cui una su rigore), fallendo due rigori che potevano costare il titolo, ci aspettavamo sicuramente più assist (solo 2 quest'anno) ma questa mancanza non macchia una stagione cristallina per il miglior centrale di Valastro.


Stankovic
(Q:14) Soprannominato mister 80 miliardi (alla fine spesi bene), Dejan rischiva di rimanere dietro l'ombra di Sneijder perdendo cosi quel ruolo che gli ha permesso lo scorso anno di realizzare 5 reti e 4 assist, rendendolo l'acquisto (tra i centrocampisti) più costoso della stagione; Valastro non si è dato per vinto e con lui ha totalizzato 26 presenze con 3 reti, 3 assist e la media-voto di 6,28.


Seedorf
(Q:14) L'anziano del gruppo non si smentisce mai.
Clarence con le sue 27 presenze è stato protagonista di reti pesanti in partite decisive. Il fiato comincia a mancare e si pensa a un suo erede, ma le reti non mancano, 5 quest'anno con 3 assist per contorno.




Camoranesi
(Q:10) 18 presenze 3 reti e 3 assist. Un simile giocatore (che molte voci lo vedono ormai lontano dall'Italia e quindi da Valastro) non può non essere ricordato, i suoi infortuni gli hanno fatto saltare parecchie partite, ma quelle poche che ha giocato sono sempre state segnate dalle sue notevoli prestazioni.




Di Natale
(Q:42) Ha preso il posto di Ibrahimovic diventando capocannoniere del campionato con 24 reti e 6 assist in 32 gare e diventando il giocatore più forte della stagione, con la sola differenza che lui ha trascinato il Catania 46 a vincere il campionato e diventando anche il miglior acquisto di questa stagione.




Maxi Lopez
(Q:25) Imprssionante la mole di questo giocatore, si è presentato solo a metà campionato candidandosi come migliore acquisto all'asta di riparazione, con sole 15 presenze ha realizzato 9 reti e 2 assist (media-voto 6,3). Il suo futuro lo dovrebbe vedere in una squadra con obbiettivi più prolifici, il chè lo terrà ancora più stretto tra le braccia di Valastro e aumenterà notevolmente il suo valore.


Cassano
(Q:28) Fant Antonio è partito benissimo ma la sua incostanza e i soliti infortuni di metà stagione lo hanno messo in ombra per un pò; Ma la reazione del Barese è stata immediata, a fine stagione si è preso in mano la squadra totalizzando 8 assist e 8 reti in 29 presenze e (da non credere) 0 espulsioni, Cassano è ormai maturo, e la vittoria del titolo lo candida sicuramente come il leader indiscusso del Catania 46.

mercoledì 5 maggio 2010

CATANIA '46 CAMPIONE D'ITALIA!!!


CAMPIONE 2009/2010


Ebbene si... CATANIA '46 CAMPIONE D'ITALIA!!! Dopo i festeggiamenti durati oltre un giorno per le strade della città finalmente riusciamo ad ottenere la tanto attesa intervista a Mr. Valastro. Ecco le sue prime parole ai microfoni di Radio Telecolor:

"Ancora non riesco a crederci, siamo i campioni! Un enorme ringraziamento va ai tifosi che ci hanno sostenuto sempre, anche nei momenti di difficoltà e soprattutto ai giocatori che ci hanno creduto sempre e non hanno mai mollato anche quando in molti consideravano il campionato già chiuso!"

Secondo lei qual è stata la vera forza di questa squadra?

"Innanzitutto durante la stagione si è formato un gruppo fantastico! I ragazzi avevano un obiettivo comune: fare bene dopo la disastrosa stagione 2008/2009 che ci ha visti arrivare in zona retrocessione... All'inizio di questa stagione, dopo i vari colpi del mercato estivo e l'asta iniziale si pensava solo alla salvezza, ma a metà stagione vista la posizione in classifica e i colpi nell'asta di riparazione il sogno scudetto pian piano si è concretizzato fino alla consacrazione finale!!!"

Di seguito Valastro analizza i vari reparti della squadra:

"Per quanto riguarda i portieri, pensiamo di averne 3 dei migliori in circolazione, De Sanctis ha fatto una grande stagione al suo ritorno in Italia, vedi anche alcuni rigori parati, Marchetti e Sirigu sono dei giovani che hanno un futuro assicurato e che faranno sicuramente bene nei prossimi anni.
La difesa è una realtà ormai confermata visto che è tra le prime del campionato ad essere meno perforata, soprattutto grazie al leader Burdisso che ha saputo gestire il reparto alla perfezione e che è stato capace di fare anche goal.
Il centrocampo ha contribuito enormemente alla vittoria finale grazie agli innesti di Stankovic e Pizarro e grazie ad un immenso Seedorf che la vecchiaia sembra non avere alcun effetto, molti dei suoi gol sono stati determinanti.
L'attacco è la ciliegina sulla torta di una squadra completa in tutti i settori, inizialmente si puntava su Crespo, visto gli svariati fantamilioni spesi per portarlo a Catania, ma in tutta la stagione si è visto uno stratosferico Totò Di Natale che con le sue 24 reti ha contribuito in modo fondamentale al successo della squadra. Per non parlare di FantAntonio che nonostante l'infortunio e i malintesi sforna assist importantissimi e anche goal che coronano una delle stagioni più belle della sua carriera. E poi infine lui... Devo confessare che è un mio pallino da quando gioca a calcio, e vederlo arrivare qui snobbato da tutti non può che farmi gioire! Maxi Lopez è stato il vero colpo di mercato di tutta l'asta di riparazione e i suoi 9 goal in 14 gare dicono tutto!!!

GRAZIE A TUTTA LA SQUADRA!!!"

Dopo Valastro aggiunge:

"Volevo ringraziare anche i miei colleghi allenatori che hanno reso questa stagione bellissima, piena di sorprese. Volevo fare i complimenti a Mr. Sciuto che ha fatto un lavoro fantastico con la sua squadra, dominando il campionato e mi dispiace che la sua squadra non abbia retto la tensione finale, in questo siamo stati più bravi noi ed è stato questo che ci ha premiato."

In conclusione il Mister catanese ci parla della nuova stagione che arriverà tra pochi mesi:

"In queste settimane l'unica cosa che devono fare i giocatori è godersi la vittoria, se lo meritano. Non vi nascondo che già la Società sta lavorando per il mercato estivo, e preparerà al meglio la lista per l'asta iniziale. Il nostro obiettivo è migliorare sempre, come abbiamo fatto quest'anno, ma adesso dobbiamo mettere il massimo dell'impegno, c'è un titolo da difendere!!! Grazie ancora a tutti!!!"

lunedì 3 maggio 2010

Top & Flop 35^ giornata

Top 11
Dida 6,5 (Transformers
Ziegler 10 (Dark Side)
Samuel 11 (Ska-P)
Balzaretti 8 (Dark Side)
Lazzari 9 (No mi stao tento)
Biabiany 7,5 (Ciccipaciucci)
Palombo 7 (Ska-P)
DeRossi 7 (Lapo Boys)
Totti 12 (Transformers)
Lavezzi 11 (Dark Side)
Cassano 11,5 (Catania 46')

Flop 11
Scarpi 2,5 (Lapo Boys)
Bovo 4,5 (No mi stao tento)
Lucarelli 5 (Lapo Boys)
Kolarov 5 (Transformers)
Jimenez 3,5 (No mi stao tento)
Sculli 5 (Special One)
Pinzi 5 (Lapo Boys)
Hamsik 5 (Ciccipaciucci)
Gilardino 5 (Lapo Boys)
Matri 5 (Special One)
Bojinov 5 (Ska-P)

Dalla retrocessione allo Scudetto...Il sogno diventa realtà

C'è voluta l'ultima giornata per decretare il campione finale di questa seconda stagione di fantacalcio. Il Catania 46 (di cui pochi avevano scommesso di vederlo trionfare) zittisce tutti e porta a casa uno scudetto deciso in gran parte dallo scontro diretto contro il Transformers di mister Sciuto, che dopo aver tenuto la testa della classifica per più di 30 giornate, si inchina a Valastro.
Un sogno divenuto realtà... Una squadra veramente rivitalizzata, che dalla retrocessione dello scorso anno, è riuscita in una sola stagione a raggiungere l'altra estremità della classifica.
Merito sicuramente di una società ben salda con una determinatezza davvero invidiabile.
Al presidente sono bastate due mosse, la prima portare al cospetto di Valastro quello che si è rivelato il miglior acquisto della stagione, con dei numeri oltre l'immaginabile.
Totò Di Natale ha realizzato la bellezza di 24 reti, tenendo in piedi da solo la squadra per tutta la prima parte di stagione. La critica ha definito la società "Di Natale dipendente", il tutto affiancato da una buona dose di fortuna, sbocciata da risultati stretti, con poche reti e una difesa che ha retto bene, guidata dal leader Burdisso.
Il secondo colpaccio è avvenuto all'asta di riparazione, dove il presidente ha fatto il miglior acquisto di metà stagione, affiancando a Totò, il signor Maxi Lopez. In pochi avrebbero scommesso sull'esplosione dell'argentino, ma Valastro ha gestito meravigliosamente il ragazzo, integrandolo perfettamente al centro di un attacco dai numeri impressionanti.
Come ciliegina sulla torta, c'è l'incostante Antonio Cassano che sembrava destinato a rimanere in ombra dopo l'infortunio e i problemi con l'allenatore nati a metà stagione. La reazione del Barese è stata immediata, lo scorso anno è stato miglior assist-man a finco di Kakà, quest'anno oltre agli immancabili assist, ha gonfiato parecchie reti, tutte decisive.

Scudetto in bacheca e futuro roseo. Valstro festegggia e risparmia i commenti sul suo futuro, che sicuramente resterà (con ottime previsioni) ancora sulla pacnhina del Catania 46.

Auguri.