venerdì 7 maggio 2010

Numeri stagione 09/2010

Gli undici migliori giocatori delle 8 squadre partecipanti.

CATANIA 46
(Campioni di quest'anno)

De Sanctis
(Q: 21) Anche se ha subito parecchie reti (42) è stato sicuramente il migliore tra i pali del Catania 46, protagonista di 3 rigori parati, determinanti per la vittoria del campionato.





Burdisso
(Q:12) Il leader della difesa con una delle medie-voto più alte (6,17), all'attivo 29 presenze, 2 reti e 5 ammonizioni.






Portanova

(Q:11) Il passaggio dal Siena al Bologna è stato puro oro per Valastro. Vanta 34 prenseze, 2 reti e 8 ammonizioni.





Sardo
(Q:10) Esterno difensivo con all'attivo 3 reti, un assist e 5 ammonizioni, confezionati in sole 18 presenze.






Pizarro
(Q:16) Ha la migliore media tra i centrocampisti di tutto il campionato, (6,47) in 28 presenze ha realizzato due sole reti (di cui una su rigore), fallendo due rigori che potevano costare il titolo, ci aspettavamo sicuramente più assist (solo 2 quest'anno) ma questa mancanza non macchia una stagione cristallina per il miglior centrale di Valastro.


Stankovic
(Q:14) Soprannominato mister 80 miliardi (alla fine spesi bene), Dejan rischiva di rimanere dietro l'ombra di Sneijder perdendo cosi quel ruolo che gli ha permesso lo scorso anno di realizzare 5 reti e 4 assist, rendendolo l'acquisto (tra i centrocampisti) più costoso della stagione; Valastro non si è dato per vinto e con lui ha totalizzato 26 presenze con 3 reti, 3 assist e la media-voto di 6,28.


Seedorf
(Q:14) L'anziano del gruppo non si smentisce mai.
Clarence con le sue 27 presenze è stato protagonista di reti pesanti in partite decisive. Il fiato comincia a mancare e si pensa a un suo erede, ma le reti non mancano, 5 quest'anno con 3 assist per contorno.




Camoranesi
(Q:10) 18 presenze 3 reti e 3 assist. Un simile giocatore (che molte voci lo vedono ormai lontano dall'Italia e quindi da Valastro) non può non essere ricordato, i suoi infortuni gli hanno fatto saltare parecchie partite, ma quelle poche che ha giocato sono sempre state segnate dalle sue notevoli prestazioni.




Di Natale
(Q:42) Ha preso il posto di Ibrahimovic diventando capocannoniere del campionato con 24 reti e 6 assist in 32 gare e diventando il giocatore più forte della stagione, con la sola differenza che lui ha trascinato il Catania 46 a vincere il campionato e diventando anche il miglior acquisto di questa stagione.




Maxi Lopez
(Q:25) Imprssionante la mole di questo giocatore, si è presentato solo a metà campionato candidandosi come migliore acquisto all'asta di riparazione, con sole 15 presenze ha realizzato 9 reti e 2 assist (media-voto 6,3). Il suo futuro lo dovrebbe vedere in una squadra con obbiettivi più prolifici, il chè lo terrà ancora più stretto tra le braccia di Valastro e aumenterà notevolmente il suo valore.


Cassano
(Q:28) Fant Antonio è partito benissimo ma la sua incostanza e i soliti infortuni di metà stagione lo hanno messo in ombra per un pò; Ma la reazione del Barese è stata immediata, a fine stagione si è preso in mano la squadra totalizzando 8 assist e 8 reti in 29 presenze e (da non credere) 0 espulsioni, Cassano è ormai maturo, e la vittoria del titolo lo candida sicuramente come il leader indiscusso del Catania 46.

Nessun commento: