Ultima e longeva conferenza stampa per l'allenatore castellese in lotta per non retrocede. Ci si aspettava qualcosa in più vista la rosa più competitiva rispetto allo scorso anno ma il corso della stagione ha dato lo stesso esito, cioè sempre a rischio di retrocessione. Sicuramente in Via Nazario Sauro, non ci si annoia mai sotto questo aspetto. Facendo un bilancio, solo il primo anno la squadra allenata da Bongiovanni è arrivata terza (NMST, ndr), poi tutte strade in salita o retrocessioni.
ABBIAMO DATO IL MASSIMO - A detta di Bongiovanni, la società,nel limite del suo budget, ha dato il massimo per cercare di mettere sù una rosa che potesse, quanto meno, stabilirsi nelle zone "tranquille" della classifica:"Io e la Società abbiamo fatto tutto il possibile per costruire una rosa competitiva. Ho passato le ultime due stagioni per la lotta alla retrocessione ma, su certi aspetti, era anche inevitabile visto il gap con le altre. Ma, quest'anno, non ho nulla da rimproverarmi nè da rimproverare, a nessuno. Nemmeno alla squadra". Bongiovanni sottolinea sempre che questa squadra è in costruzione e la società è giovane:"Rammento sempre a tutti che questa squadra è nuova di zecca. Abbiamo rivoluzionato tutto a partire dalla società, staff e giocatori. E' normale che i tifosi vorrebbero vedere la squadra nelle zone tranquille della classifica ma ci vuole tempo. Poi, certo, ci sono fattori terzi che sono al di fuori del nostro controllo e certe cose vanno come devono andare e noi non possiamo farci nulla".
FRUSTRAZIONE - C'è da aggiungere anche che in questa parte finale della stagione ci sono stati infortuni ed indisponibili a non finire in tutti i reparti:"Non voglio giustificarmi di questa annata negativa solo di questo ma ANCHE di questo. Purtroppo stiamo pagando le sofferenze di alcuni giocatori che non stanno rendendo come dovrebbero sulla carta(la pessima stagione di Fiorentina, Palermo, Genoa, Roma e,qualche volta, del Chievo influiscono, rispettivamente, le prestazione di Boruc, Cerci, Miccoli, Frey, Bojan e Pellissier). Ci sono gli infortunati come Maggio che lo considero un ottimo giocatore a centrocampo; avevamo scoperto un bomber come Borini che non gioca da un mese e, sotto il profilo prolifico, pesa molto credetemi. Pjanic e Bovo erano partiti bene ma, col tempo, ho perso anche Bovo(praticamente fuori tutta la stagione) e Pjanic che è calato un pò; Cerci che, sulla carta, è un attaccante ma non ho mai potuto sfruttarlo come si deve". Da lì, scatta automaticamente la domanda:"Elia?Lo considero una buona risorsa, usata solo due, è vero ma posso assicurarvi che il suo potenziale è grande. Deve solo mettere la testa a posto. Perchè non lo abbiamo ceduto?Credo in lui e mi auguro che la prossima stagione le cose vadano diversamente. Come, infatti, avevo visto bene anche in Giovinco, Jovetic e altri giocatori".
ANALISI TECNICA - In seguito, Bongiovanni, analizza il campionato al di fuori della sua squadra:"E' un bel campionato a prescindere dalla nostra situazione. Tutte le squadre sono in lotta per qualcosa d'importante e questo, dal punto di vista nervoso, lo rende "teso" ma, allo stesso tempo, affascinante. Io credo che si deciderà tutto dalla prossima giornata. Sia in chiave scudetto che in chiave salvezza". Quando si chiede chi vincerà lo scudetto, si sbilancia un pò:"Sulla carta, a mio parere, lo vince Ciccipaciucci. Però, secondo me, Marino sta pagando il momento negativo dei suoi giocatori chiave come Cavani, Hamsik e Klose. Purtroppo non potrà disporre del tedesco per infortunio e non avere un giocatore come Klose là davanti si sente la differenza. Cavani e Hamsik non sono al top della forma psico-fisica(il Napoli senza i loro gol non riesce più a vincere). Mentre Special One sta vivendo un momento di forma importante e tutti i suoi reparti funzionano perfettamente. Faccio i complimenti a Scordo soprattutto per aver creduto in Milito che sta facendo benissimo e, non a caso, da quando ha ripreso a segnare, la squadra ha acquisito più fiducia e duttilità tattica per metterlo in condizioni migliori di mandarlo in porta".
POTENZA... - Il cittì però non dimentica chi sta dietro di loro, anzi. Ci tiene a precisare un dettaglio che, a parer suo, non è da sottovalutare:"Il campionato è bello e le squadre danno il 100% per fare risultato però vorrei evidenziare un dettaglio che quasi tutti trascurano: si parla tanto di scudetto di Ciccipaciucci, Special One o Catania 46 ma, secondo me, in vetta, dovrebbe starci una squadra che, invece si trova al quarto posto in classifica: Transformers. La squadra di Sciuto è una super potenza. Ha il potenziale offensivo più forte di tutto il campionato. Non vedo punti deboli nei reparti: guardate dal centrocampo in sù...sono tutti attaccanti. Io invidio chi può schierare a centrocampo giocatori come Jovetic, El Shaarrawy, Torje, Gomez o Moralez. Per non parlare dell'attacco: Ibrahimovic, Amauri, Osvaldo e altre alternative validissime. Ricordiamoci pure che non ha nemmeno il miglior Gilardino. Se analizziamo attentamente la sua formazione, potrebbe schierare praticamente 7 attaccanti! Poi, vabbè, c'è chi gioca meno o non rende più come prima ma, secondo me, rimane sempre la squadra più forte. Ciccipaciucci?Anche lei è una grande squadra però quando perdi giocatori come Eto'o o Sanchez...perdi parecchi punti "d'invulnerabilità". Figuriamoci se li perdi entrambi! Infatti, qui, posso capire Marino. Forse se fosse rimasto uno dei due in squadra, avrebbe avuto forse 6-7 punti in più di quelli che possiede adesso. Ai miei occhi, ormai, Ciccipaciucci non è più la supercorazzata di sempre. Quando perdi giocatori importanti come loro, non fai più paura come prima. Ma, ciò non toglie, che rimane sempre un organico validissimo e molto competitivo. Lo dimostra la stessa classifica".
...E POTENZIALE - Invece, per quanto riguarda la salvezza, Bongiovanni "teme" il Darks. La squadra di Rapisarda gioca bene e fà punti:"Il Darks sta giocando bene purtroppo per noi e lo dimostra il fatto che nelle ultime 5 partite nè uscito imbattuto facendo punti importanti contro squadre di alto livello, soprattutto negli scontri diretti. Credo che Rapisarda ha un potenziale tecnico non indifferente rispetto alle altre. Ricordo quel famoso 5-3 ai danni di Catania 46. Ecco...lì si è visto il reale potenziale della squadra. Sono andati a segno praticamente tutti i suoi giocatori. Ha un potenziale offensivo più che buono. Se andiamo a vedere il centrocampo ha giocatori come Alvarez, Mauri, Vidal, Cossu e Lamela che sono ottimi giocatori che, quando stanno bene, fanno la differenza. Per non parlare dell'attacco...quest'anno, praticamente, non ha mai visto giocare come si deve un rapinatore d'area come Pazzini o non ha mai potuto usufruire del miglior Totti a causa delle sue continue ricadute o di Quagliarella che adesso stà tornando ai suoi livelli. Poi c'è Borriello che, personalmente, stravedo per questo giocatore. Gioca bene ma non riesce a segnare. Certo, alcuni di loro sono nuovi in questo campionato e devono ambientarsi però nomi e qualità ci sono.Comunque, nel complessivo, la squadra c'è. A mio parere, Rapisarda deve lavorare di più sulla collocazione tattica di alcuni giocatori e deve riuscire a dare più continuità. Se dovesse riuscire in questo, Darks Havershaw diventerà davvero temibile e potrebbe anche lottare per un posto importante in classifica".
AUGURIO - Per chiudere in bellezza, il cittì castellese fà i migliori auguri al collega Massimino che, ufficialmente, dal prossimo anno non allenerà più Chupa Chups:"Dispiace per come sono svolti gli eventi per Massimino ma, ai fini della credibilità del campionato, non abbiamo avuto scelta. Quando ci fù quella breve riunione in sede con gli altri presidenti, abbiamo cercato un modo meno drastico possibile, ma non avevamo molte opzioni. Ci sono responsabilità di uomo e presidente. Quando le responsabilità di uomo prendono il sopravvento sull'altro, si trascurano tutto il resto e quindi, di conseguenza, il campionato nè risente parecchio sulla sua integrità e serietà. Comunque faccio i miei più carissimi auguri a Massimino. Mi auguro che le cose possano andare per il meglio. Faccio gli auguri anche agli altri presidenti per questo finale di campionato avvincente. Auguri a tutti".
Nessun commento:
Posta un commento