venerdì 23 ottobre 2009

7° turno in cifre

Big match di giornata che si conclude con uno scarno pareggio per una rete ciascuna. Le prime della classe non sfoggiano un grande impegno degno di quelle posizioni. Per Di Salvo la bella sorpresa di Ranocchia, difensore al suo primo goal in Serie A, autentica rivelazione del campionato. Sciuto agguanta una gara che rischia pure di vincere con un ottimo Ronaldinho, che oltre alla rete su rigore beneficia di un assist che fa grandiosa la sua prestazione. Pesanti le assenze di trascinatori come Milito e Totti.

Sfida divertente nonostante il risultanto non proprio esaltante. Marino porta a casa tre punti d'oro che gli permettono di raggiungere il secondo posto, grazie al solito Pazzini (vittima di una frattura al naso, condizioni da verificare) e del tanto atteso Jeremy Ménez in cui il tecnico ha creduto fino in fondo (pure in termini monetari) pur nello scetticismo generale. Massimino non fa giocare male i suoi ma paga la giornata no del proprio portiere Handanovic che in pratica vanifica la rinascita realizzativa del campioncino Pato.

Giù il cappello dinanzi a questo TheSpecialOne: segnano i vari Cambiasso, Amauri, Maicon, Quagliarella, Matuzalem, persino Vargas lasciato (inspiegabilmente) in tribuna. In una sola giornata è stato possibile ammirare le potenzialità del team di Scordo. Seconda consecutiva pesantissima batosta per Catania'46; il gioco latita, la difesa è fin troppo ballerina (8 reti subite in 2 partite). Valastro si trova a dover cercare in fretta le contromisure necessarie per tornare competitivo. Urge concentrazione per un gruppo che nelle prime battute di campionato aveva stupito tutti.

L'incontro forse più succulento della settima giornata, nonostante non si parlasse proprio delle primissime. La rivalità agonistica tra la due società è sfociata in una partita divertentessima e piena di colpi di scena e ribaltamenti della stessa. Da un lato, il solito strepitoso Stankovic, il redivivo Maggio, il figliol prodigo Balotelli, il furetto Miccoli; dall'altro, il sorprendente Valdes, la corrente Balzaretti, il miracoloso Gillet, le positive prestazioni in generale. Tra tanti errori grossolani e tante belle giocate ne viene fuori un pareggio pirotecnico, e un punto che serve francamente poco a entrambi.

TOP11 - FLOP11

Nessun commento: