Ad una settimana dall'inizio della nuova stagione, le società hanno completato le proprie rose. Qui di seguito le pagelle del mercato, a cura del giornale Acicastello Magazine.
MANHATTAN F.C. SPA: 7
Mercato estivo riempito solo da cessioni illustri (Muriel, Lodi), partenze clamorose (Cavani) e tanto, tanto nervosismo con continue polemiche su tutti e tutto.
Per sua fortuna partiva gia con una rosa molto competitiva e con un budget da capogiro. E' riuscito ad assicurasi Higuain, Strootman, Monzon e l'imprevedibile Joaquin.
SULLA CARTA questi saranno i giocatori che faranno continuare a volare Manhattan sui livelli che Cavani aveva abituato.
MOSCONI TEAM: 6
Mercato estivo da 5 in pagella, che potrebbe tramutarsi in 10 qualora le scommesse effettuate da Mr Bongiovanni dovessero risultare. Bel colpo con Pjianic, grande fortuna con Ljiaic, forse troppa fretta nel completare il reparto offensivo dove ha preferito comrpare Destro e Belfodil, e confermare anche Eder.
All'asta ha usato una buona strategia, comprando ciò che voleva. Ha preso un grande portiere come Reina, un difensore di spessore come Maicon e ha completato i reparti con giocatori di buona qualità. SULLA CARTA ci si aspetta un campionato più difficile dello scorso. Buona fortuna.
CATANIA 46: 8
Il mercato estivo l'ha visto protagonista. Ancora una volta grazie alle cessioni. Mai visto un acquisto da parte di Valastro. Ma è riuscito a vendere pagliacci a suon di centinaia di milioni. Per il mercato in uscita meriterebbe un 10. All'asta è riuscito ad assicurarsi giocatori come Tevez e Borja Valero, che sicuramente porteranno Catania 46 a continuare a lottare per i vertici anche in questa stagione. Considerando l'infinito Di Natale, e il probabile exploit di Poli e Pinzi, prossimi centrocampisti cannonieri.
TRANSFORMERS: 6,5
Mercato estivo condizionato dalle partenzi illustri di Jovetic e Gomez, e dalle continue voci di mercato su Osvaldo e Gilardino. Ha ceduto Mirante, Ranocchia e Moralez, sostituendoli con Maggio, Lodi e Pinilla.
All'asta non ha puntato su grandi giocatori, ma si è assicurato spendendo pochissimo scommesse come Llorente e giocatori che offrono presenze come Parolo ed Almiron. Infine la furbata di Martinho che ha fatto scatenare l'ira di Manhattan. Negli ultimi anni è stato protagonista, quest'anno SULLA CARTA potrà essere un anno buoi per Sciuto.
JR HAVERSHAW: 8
Ha fatto tutto nel mercato estivo. Ha speso piu di 800 mln e si è assicurato SULLA CARTA una stagione da protagonista. Spesso sarà in difficoltà per via delle scelte che dovrà fare di partita in partita in attacco. E questo potrebbe condizionare la sua stagione.
Il suo voto sarebbe stato più alto, se non avesse creato il panico all'interno della Lega mollando tutto e tornando sui suoi passi pochi prima dell'asta. Hernanes un big,la certezza Vidal e se funziona anche la coppia Guarin/Kovacic si ritroverà il centrocampo più forte del campionato oltre ad un reparto offensivo di spessore, che è stato sempre l'anello debole della società. All'asta spende poco, avendo poco, ma prende giocatori che assicurano buoni voti e presenze garantite.
THE SPECIAL ONE: 9
Di certo partiva con un budget da paperone. Ci si è messa anche la fortuna/bravura di vendere tantissimo durante il mercato estivo raggiungendo finanze da far perdere la testa. Nonostante ciò si è assicurato un top a centrocampo come Candreva. Durante l'asta ha speso i giusti soldi, comprando Gomez, e completando il reparto con Sau e Paloschi che saranno determinanti in attesa del rientro di El Principe. A centrocampo buoni i colpi Pizarro, Belinghieri e Dzemaili. Non ha mai visto il podio, ma quest'anno SULLA CARTA, con un pò di fortuna potrebbe raggiungerlo.
CARPE DIEM: 5
E' stato il Preziosi della nostra Lega comprando e cedendo milioni di giocatori in pochissimo tempo. E' la sua prima esperienza, ma ha fatto notare di avere carattere, passione e tanto voglia di rischiare portando avanti le sue idee. Strana la scelta di cedere giocatori come Candreva e Bergessio ed acquistare Benatia a 100 mln. Ottimo l'inserimento di Muriel e Gervinho. In difesa ed a centrocampo ha giocatori che garantiscono presenze a qualche bonus. Ciò permetterà alla società una salvezza tranquilla SULLA CARTA. Ha con sè tanti soldi da poter spendere sul mercato di riparazione, dove potrà sistemare l'attacco, qualora le proprie scommesse non dovessero risultare.
DSW EINDHOVEN: 7,5
Da Di Salvo ci si aspettava un cambio di marcia, dopo le ultime stagioni finite sempre con retrocessioni.
Quest'anno ha venduto Hernanes, sacrificandolo per dare una sistemata a tutta la rosa. Grazie a questa cessione, ed a quella di Pinilla, è riuscito ad accumulare tanti soldi che, insieme ad un ottima strategia, hanno portato in società Zaza, Paulinho e la scommessa Borriello, spendendo appena 3 mln. E' rimasta la squadra più ricca quindi la volontà del presidente è quella di tornare ai vertici nell'arco di 2/3 anni e secondo noi questa è la strada giusta.
Nessun commento:
Posta un commento