TRANSFORMERS-THE SPECIAL ONE 3-1
Continua il momento magico di Sciuto che sale al secondo posto e comincia a credere nello scudetto. Non perde da 5 turni, dove ha collezionato 4 vittorie e 1 pareggio e vede finalmente una costanza realizzativa dei suoi giocatori. Fondamentale il ritorno di Miccoli e l'acquisto Ibrahimovic. Fortunato con il magico Abbiati, in forma strepitosa, che para un rigore all'avversario Di Vaio. Sottotono ancora una volta capitan Totti che sbaglia un rigore e poi offre l'assist vittoria a Juan, al suo primo gol stagionale. Scordo mantiene ancora il quinto posto ma vede allontanarsi le squadre al vertice. Sfortunato per l'errore dal dischetto del bomber Di Vaio, ma fortunato per la doppietta di Piatti e per il primo gol italiano del difensore Armero, ottimo acquisto nell'ultima asta. Mantiene ancora la miglior difesa, ma fa preoccupare leggere che il peggior attacco e la minor media punti sono suoi. Bisogna rivedere qualcosa..
F.C. LAPO BOYS - DEPORTAVO LA CAROGNA 1-1
Un pareggio che non serve a nessuno. E' questo il resoconto di questa partita che vede Bongiovanni rimanere ultimo in classifica e Di Salvo incapace di allungare sull'avversario e che quindi resta pienamente coinvolto per la lotta per la salvezza. LapoBoys continua a pagare un reparto offensivo quasi nullo. Per sua fortuna è tornato Pinilla, l'unico attaccante in rosa in grado di segnare con continuità ogni volta che viene chiamato in causa. Marilungo, Pozzi e Ronaldinho sono inguardabili, Vucinic è in continuo k.o, così come Amauri ed Hernandez. Probabilmente Di Salvo si mangia le mani per il mercato estivo, ricco di tante scommesse, perse fin ora. Per fortuna a tenere vivo il morale dei tifosi ci pensa Chiellini, sempre splendido, che oltre alla solita favolosa prestazione, segna anche un gol. Ottima anche la prestazione di Aquilani, lasciato precedentemente fuori rosa per 2 partita di fila. Deportavo la carogna paga l'ennesima pessima prova di Toni, davvero deludende fino ad oggi. Ci pensa il principe Boateng a regalare quel punto che almeno non fa scappare Di Salvo. Ci vuole una scossa già dalla prossima partita, contro la fortissima Ciccipaciucci, per uscire dalla crisi perchè negli ultimi 5 incontri sono solamente 2 i punti portati a casa. Troppo pochi per una squadra che, secondo il presidente Bongiovanni, ambiva alle parti alte della classifica.
CICCIPACIUCCI - DARKSIDE 1-0
La fortuna aiuta Ciccipaciucci che porta a casa questi importantissimi 3 punti più per demerito di Dakside che per merito proprio. Mezzo punto e il risultato sarebbe stato di parità. Questa vittoria fa sorridere tanto Marino che agguanta il terzo posto in compagni di Catania 46 e vede la vetta a soli 6 punti. L'assenza di Eto'o continua a farsi sentire. Sono 3 partite di fila che gli Iaquinta e Cavani non riescono ad essere decisivi, così come lo era il camerunense. Forse Marino dovrebbe guardare con più rispetto i panchinari, perchè Mutu la settimana scorsa, e soprattutto Nenè (fortemente voluto nell'asta di riparazione) che questa settimana ha siglato una tripletta meritano un pò di riguardo. Zaccardo fa il suo secondo autogol stagionale, ma a risolvere la partita ci pensa Hamsik alla sua settima rete stagionale, alla faccia di chi dice che quest'anno gioca un po sottotono. Momento davvero difficile per Rapisarda, che non riesce più in quello che meglio gli riusciva, cioè raggiungere buoni punteggi anche senza bonus gol. Il 66 ancora una volta non riesce ad arrivare, ed ancora una volta non arriva anche se in presenza di un gol, quello di Ofere questa settimana, alla prima marcatorua con la nuova squadra. Continua il periodo no per Ljiaic, dal quale si ci aspettava in stagione molto di più. Rapisarda ha dato sempre fiducia al giovane fiorentino che fin ora ha sempre deluso. L'ultima vittoria di Darkside è arrivata 7 turni fa. E' ora di darsi una mossa perchè la classifica comincia ad allungarsi.
F.C. CHUPA CHUPS - CATANIA 46 1-1
Era la sfida più importante della giornata che vedeva di fronte le prime due in classifica. Tanta fortuna per Valastro, perchè i lecca lecca non hanno vinto per mezzo punto. Lecca lecca che hanno giocato in 10 uomini per il mancato voto di Bojinov e il nulla del reparto attaccanti che vedeva Caracciolo squalificato e poi infotunati Pato, Barreto, Lavezzi ed Eder. Forse Massimino doveva rischiare di meno e mettere il solo Robinho in avanti; quest' ultimo autore dell'ennessima grande prova. Acquisto azzeccato quello del brasiliano, alla terza rete in altrettante partite con la nuova squadra. Krasic è tornato ad essere decisivo realizzando il suo 5 centro stagionale. Ora però Massimino, che è primo da 16 giornata comincia a sentire il fiato sul collo e inizia a guardarsi dietro dove Transformers, Ciccipaciucci e proprio il Catania 46, distano rispettivamente 5,6 e 6 punti. Pochi per dormire tranquilli. Il siculo-sardo aspetta con ansia la sosta natalizia per poter recuperare qualche infortunato ( Buffon, Palacio, Pato, Barreto e Lavazzi tra tutti). Valastro riesce a fermare la capolista, ma questa era una partita da vincere. Rimane il distacco di 6 punti ma l'importante è non aver perso terreno. Il Catania 46 si dimostra per il secondo anno consecutivo una squadra molto compatta e costante grazie anche all'immenso Di Natale che continua a segnare e a portare in alto i suoi uomini. Questa volta non riesce la sostituzione fortunata, perchè Guberti entra ma delude a differenza della settimana scorsa. Lucarelli, al secondo centro stagionale chiede più spazio, intanto Valastro si prepara alla prossima sfida, per solidificare il quarto posto, sperare di prendere qualche punto a Chupa Chups e festeggiare il Natale con il sorriso.
Nessun commento:
Posta un commento