martedì 10 marzo 2009

Il Punto della 25^ giornata

Giornata vuota di emozioni e colpi di scena. La nota lieta per il proseguo del campionato è il pareggio tra Shpalman e Lapo Boys che in qualche modo tiene vivo il campionato.
Sono 10 le reti messe a segno questa giornata, nessuna su rigore.

Il match clou della giornata era sicuramente la sfida tra Ciccipaciucci e Darkside. La prima era chiamata ad una risposta, dopo la sconfitta contro la capolista, per tenere almeno invariato il distacco da essa. La seconda invece veniva da 2 sconfitte consegutive e aveva fame d punti per rimanere aggrappata al gruppetto di vertice. Finisce cmq 3 a 1 per la squadra di Marino che vola grazie alla magica tripletta di Di Vaio, al ritrovato bomber Simplicio e al solito Julio Cesar. In attesa dei goal di Pandev,Trezeguet e Hamsik Ciccipaciucci torna a sognare il tricolore. Darkside in piena crisi. Terza sconfitta consegutiva, sesto gol subito nelle ultime 2 partite e infermeria che non vuole svuotarsi. Non basta il solito Ibra. Penose le prestazioni di Doni (4,5), Stankevicius ( 4 ), De Rossi ( 3,5) e Pepe (4,5).

La capolista F.C. Lapo Boys poteva allungare sulla seconda ma la prestazione della squadra è stata veramente di basso livello. Di Salvo prometteva il ritorno al gioco esplosivo. Invece l'unico a salvare la faccia e a riuscire a portare 1 punto a casa è stato il solito Chiellini. Castellazzi ( 3 ) Montolivo ( 4,5 ) e un attacco penoso cn una media inferiore al 5 hanno portato al raggiungemento di 65 punti. Sciuto invece sceglie Tiribocchi anzichè Ghezzal e questa scelta è stata decisiva in negativo. La sua squadra cmq non perde da 3 turni. Ottimi Abbiati e Kharja ( 7,5 ). la squadra ha totalizzato 64,5 punti. Risultato 0 a 0

Finiscono 2 a 1 gli altri incontri. Torna alla vittoria Bongiovanni che grazie al gol di Miccoli stende uno Ska-p molto debole in avanti. No mi stao tento stacca cosi Darkside prima dello scontro diretto della prossima settimana. Massimino abbandona probabilmente i sogni della salvezza.

The Special One offre una convincente prestazione battendo Catania '46. Rocchi con una doppietta, ma soprattutto i centrocampisti Cambiasso e Galloppa ( 8 per entrambi) hanno portato a casa i tre punti. Non sono servite le reti di Vucinic e Makinwa ( prima rete cn la squadra ) per portare qualche punto a casa. Centrocampo ricco di infortuni hanno fatto si che Valastro giocasse in 10. Per lui vale lo stesso discorso che per la compagine di Massimino.

Buon proseguo di campionato a tutti

1 commento:

m a c s ha detto...

conseCutive :D