Massimino esulta "Chupa, Chupa, Chupa Ciccipaciucci."
Nemmeno la grande favorita riesce a ostacolare il "fenomeno" Chupa Chups.
Questa squadra sembra non avere ostacoli. Dopo cinque gare si trova a punteggio pieno, tenendo distanziata di 6 punti la seconda e allontanando gli uomini di Marino di ben 8.
Roba mai vista in questi anni di fantacalcio; Massimino per adesso sta lasciando un abisso tra lui e le altre squadre.
Marino può festeggiare il ritorno al goal di Hamsik (su rigore) e la prima doppietta stagionale di Cavani, l'Uruguayano e il Leone d'Africa Samuel Etoò si dividono il primato di migliori realizzatori con 5 reti a testa, ma non bastano a frenare la corsa di Massimino che con le reti di Lavezzi, Barreto e la tripletta di Krasic fanno sembrare i ragazzi di Marino una squadretta da metà classifica.
Marino da oltre 48 ore ha indetto un silenzio stampa senza tralasciare commenti.
Commenti che riusciamo ben a immaginare dato che il passato di Marino è stato oppresso da episodi sfavorevoli di natura bizzarra e al quanto insolita. Come lui stesso ricorda: la tripletta subita da Denis due anni fà, un goal universale di Giuseppe Mascara da centrocampo e altri episodi curiosi che hanno visto vittima la squadra Paciucciana.
Certo come noi tutti sappiamo la fortuna caratterizza l'80% del fantacalcio e gli episodi, che siano a favore o no, premiano tutti i partecipanti.
Valastro testardo, Sciuto ne approfitta.
Transformers sfruttando il mezzo passo falso del Darkside, agguanta nuovamente il secondo posto superando un al quanto superficiale Catania 46, imponendosi per 3 a 1 con le reti di Bonucci e Zarate e facendo tombola con il "modificatore difesa" che vede una media difensiva oltre il 6,5 garantendo cosi 3 punti in più per la vittoria; Un pizzico di fortuna in più, contornata da una buona dose strategica.
Viene da chiedersi se Valastro abbia acquistato attaccanti del calibro di Quagliarella e Matri solo per scaldare la panchina.
I due attaccanti insieme hanno realizzato 6 reti che di certo avrebbero visto il CT46 in una posizione più alta rispetto al penultimo posto e non con la media più bassa del campionato (65,8)
La doppietta del Cagliaritano è stato l'ultimo spreco per Valastro, che dovrebbe dare più spazio a chi di goal ne fa davvero.
Rapisarda... occasione persa. Di Salvo... sorriso amaro.
Lapo Boys e Darkside ricavano solo un punto da un incontro caratterizzato dalle amarezze di chi è rimasto in panchina e che avrebbe potuto cambiare la faccia di un incontro concluso con una rete a testa.
Di Salvo ha preferito scommettere su Pinilla e Hernandez credendo (come giusto che sia) che una delle due punte si sarebbe sbloccata a suon di goal; Il goal è stato uno solo e a siglarlo è stato Pinilla che sembra essersi guadagnato il posto di mister "500 Fmln" che dopo 5 incontri non è mai andato a segno.
Rapisarda non sfrutta il periodo negativo di Di Salvo riuscendo a portare a casa solo un misero punto, punti che potevano essere 3 se al fianco di Maccarone (andato a rete per la prima volta) si fosse aggiunto Corvia e dietro di loro Ljajic che ha siglato la sua seconda rete stagionale sempre sul dischetto. Il coach si morde le mani essendo stato penalizzato dalle false informazioni del pre partita che vedevano partire dalla panchina sia Corvia che Ljajic.
Il primo poteva essere inserito in un possibile terzetto d'attacco, il secondo si giocava il ballottaggio con Semioli.
A Di Salvo manca ancora la vittoria ma il punto ottenuto lo distanzia di sole due lunghezze da Valastro e Bongiovanni fermi a 4 punti.
DLC e Speical One, zero goal e poche emozioni.
E' un incontro privo di reti quello tra Bongiovanni e Scordo, che nonostante vantino 2 terzetti d'attacco (sulla carta) molto prolifici, non riescono ad andare oltre lo 0 a 0.
Squadre prive di gioco, che si annullano a vicenda.
Ci si aspetta di più.