martedì 28 settembre 2010

Punto 5^ giornata

Massimino esulta "Chupa, Chupa, Chupa Ciccipaciucci."

Nemmeno la grande favorita riesce a ostacolare il "fenomeno" Chupa Chups.
Questa squadra sembra non avere ostacoli. Dopo cinque gare si trova a punteggio pieno, tenendo distanziata di 6 punti la seconda e allontanando gli uomini di Marino di ben 8.
Roba mai vista in questi anni di fantacalcio; Massimino per adesso sta lasciando un abisso tra lui e le altre squadre.
Marino può festeggiare il ritorno al goal di Hamsik (su rigore) e la prima doppietta stagionale di Cavani, l'Uruguayano e il Leone d'Africa Samuel Etoò si dividono il primato di migliori realizzatori con 5 reti a testa, ma non bastano a frenare la corsa di Massimino che con le reti di Lavezzi, Barreto e la tripletta di Krasic fanno sembrare i ragazzi di Marino una squadretta da metà classifica.
Marino da oltre 48 ore ha indetto un silenzio stampa senza tralasciare commenti.
Commenti che riusciamo ben a immaginare dato che il passato di Marino è stato oppresso da episodi sfavorevoli di natura bizzarra e al quanto insolita. Come lui stesso ricorda: la tripletta subita da Denis due anni fà, un goal universale di Giuseppe Mascara da centrocampo e altri episodi curiosi che hanno visto vittima la squadra Paciucciana.
Certo come noi tutti sappiamo la fortuna caratterizza l'80% del fantacalcio e gli episodi, che siano a favore o no, premiano tutti i partecipanti.

Valastro testardo, Sciuto ne approfitta.

Transformers sfruttando il mezzo passo falso del Darkside, agguanta nuovamente il secondo posto superando un al quanto superficiale Catania 46, imponendosi per 3 a 1 con le reti di Bonucci e Zarate e facendo tombola con il "modificatore difesa" che vede una media difensiva oltre il 6,5 garantendo cosi 3 punti in più per la vittoria; Un pizzico di fortuna in più, contornata da una buona dose strategica.
Viene da chiedersi se Valastro abbia acquistato attaccanti del calibro di Quagliarella e Matri solo per scaldare la panchina.
I due attaccanti insieme hanno realizzato 6 reti che di certo avrebbero visto il CT46 in una posizione più alta rispetto al penultimo posto e non con la media più bassa del campionato (65,8)
La doppietta del Cagliaritano è stato l'ultimo spreco per Valastro, che dovrebbe dare più spazio a chi di goal ne fa davvero.

Rapisarda... occasione persa. Di Salvo... sorriso amaro.

Lapo Boys e Darkside ricavano solo un punto da un incontro caratterizzato dalle amarezze di chi è rimasto in panchina e che avrebbe potuto cambiare la faccia di un incontro concluso con una rete a testa.
Di Salvo ha preferito scommettere su Pinilla e Hernandez credendo (come giusto che sia) che una delle due punte si sarebbe sbloccata a suon di goal; Il goal è stato uno solo e a siglarlo è stato Pinilla che sembra essersi guadagnato il posto di mister "500 Fmln" che dopo 5 incontri non è mai andato a segno.
Rapisarda non sfrutta il periodo negativo di Di Salvo riuscendo a portare a casa solo un misero punto, punti che potevano essere 3 se al fianco di Maccarone (andato a rete per la prima volta) si fosse aggiunto Corvia e dietro di loro Ljajic che ha siglato la sua seconda rete stagionale sempre sul dischetto. Il coach si morde le mani essendo stato penalizzato dalle false informazioni del pre partita che vedevano partire dalla panchina sia Corvia che Ljajic.
Il primo poteva essere inserito in un possibile terzetto d'attacco, il secondo si giocava il ballottaggio con Semioli.
A Di Salvo manca ancora la vittoria ma il punto ottenuto lo distanzia di sole due lunghezze da Valastro e Bongiovanni fermi a 4 punti.

DLC e Speical One, zero goal e poche emozioni.

E' un incontro privo di reti quello tra Bongiovanni e Scordo, che nonostante vantino 2 terzetti d'attacco (sulla carta) molto prolifici, non riescono ad andare oltre lo 0 a 0.
Squadre prive di gioco, che si annullano a vicenda.
Ci si aspetta di più.





domenica 26 settembre 2010

ahahahahahhahaahahahahah

_ vabbè carusi, è stato un piacere

sabato 25 settembre 2010

Dark 5^ giornata

3-5-2

Andujar
Cassani Balzaretti Criscito
Giaccherini Cossu Candreva Kharja Semioli
Floccari Maccarone

Antoniolli, Lichtsteiner , Ljajic, Liverani, M.Rossi, Corvia, Crespo

Ciccichups, the BIG MATCH

"L'avevo preannunciato, e adesso è realtà: sfidiamo la squadra più forte del torneo". Si presenta così Marino ai microfoni di Funiculì-Funiculà-Tivù; "Siamo in forma, è innegabile, basta sbirciare la nostra media. Veniamo da due partite nelle quali abbiam fatto ben tre reti in ciascuna. Sarà molto dura ripetersi, specialmente contro una difesa solida come quella di Massimino. Quattro vittorie di fila sono un biglietto da visita che intimorirebbe chiunque". Incalzato sulla provocazione di giornata che vede Di Salvo riconoscere in Marino il tallone d'achille di Ciccipaciucci, il tecnico paciuccio risponde così: "Capisco la frustrazione dello stare laggiù che magari è derivante dalla sicuramente tardiva consapevolezza di aver preferito Amauri&Vucinic a Milito&Gila. Io sarò un tallone di Achille, ed Achille era un eroe, quindi faccio parte di qualcosa di mitico; Di Salvo può essere anche un rene, un'unghia, un'ascella, ma non si sa di quale entità da fondo-classifica".
Molto turnover sulla mediana a causa dei precari stati di forma di Sculli e Diamanti (non convocato); il solito trio lì davanti, con Iaquinta che scalpita e insidia il posto del chierichetto Cavani, e col Pazzo alla ricerca della prima rete stagionale. Bocciato l'ambiguo Menez a favore del goleador del turno infrasettimanale Gimenez. Sorprende l'esordio tra i pali di Sereni.

Sereni
Zaccardo | Lucio | Kroldrup
Sanchez | Hamsik | Gimenez | Vargas
Cavani | Pazzini | Eto'o

panca:
Julio Cesar; Gamberini; Menez Sculli Inler; Iaquinta Pandev

Di Salvo esce allo scoperto: "Siamo competitivi, ho fiducia nei miei ragazzi. Ciccipaciucci tra le favorite, ma il tallone d'achille è l'allenatore."

Dopo un lungo silenzio stampa, l'allenatore dei Lapo Boys si dichiara in merito alla crisi attuale, rilasciando un intervista ai microfoni di FantaSkyspork.

Si aspettava una partenza cosi negativa? 4 partite, 3 sconfitte, 1 pareggio e un solo punto?
"Ovviamente no. Anzi mi aspettavo di essere competitivo sin da subito.
Dopo la prima giornata ho capito che visti gli infortuni di Amauri e la scarsa forma di Vucinic sarebbe stata dura, ma non immaginavo fino a questo punto."

Qual'è la cura adatta per superare questa crisi?
"La miglior cura è che si sblocchino i miei attaccanti, al momento ci mancano i loro gol; Anche se un pizzico di fortuna in più non guasterebbe affatto, l'unica nostra vera penalizzazione è stata proprio questa, se ti manca la fortuna in queste competizioni sei spacciato."
Certo avere gli attaccanti che segnano fa sempre bene... ma no sempre bastano.
Chiaro esempio: A Bongiovanni gli attaccanti segnano ma non bastano, xchè il resto dei reparti non rende quanto basta.

Voi cm la vedete? Siete competitivi in tutti i reparti o nonostante le possibili reti degli attaccanti pagherete lo stesso le carenze del resto della squadra?
"In difesa siamo coperti perchè se tralasciamo le giornate no i difensori raggiungono quasi sempre la sufficienza piena e anche qualcosina in più.
A centrocampo abbiamo perso un grande giocatore come Diego ma non mi lamento, l'abbiamo rimpiazzato con Hernanes che al momento è il migliore dei nostri; Il resto dei giocatori ci da fiducia."

Giovedi avete subito l'ennesima batosta. Vedere Milito che si sblocca e segna per la squadra avversaria ti ha portato nostalgia e rimpianti?
"Beh il rimpianto l'ho avuto quando mi è arrivata l'offerta per Gilardino. Di sicuro se fosse arrivata prima non avrei ceduto "il principe".
Milito è un grandissimo e farebbe comodo ad ogni squadra."

C'è chi insinua che le uscite della vostra squadra non avrebbero cambiato le cose, Diego, Milito e Gila non hanno contribuito a evitare il quinto posto. Pensi che il mercato estivo sia la principale causa di questi passi falsi che si susseguono, o resta solo un periodo sfortunato che
passerà presto rimpiazzato da una risalita devastante?
"Riguardo alle prime quattro giornate è ovvio che anche con i vari Milito e Gilardino la situazione non sarebbe cambiata.
Per quanto riguarda Diego molto probabilmente con lui la nostra squadra avrebbe avuto un potenziale maggiore ma oramai basta parlare di quello che è successo.
I numeri per la ripresa ce li abbiamo tutti, dobbiamo solo essere pazienti e lavorare sodo per riscattarci."

E' senz'altro questo lo spirito giusto, Di Salvo è deciso nel manifestare la sua totale fiducia e sicurezza.

Un pensiero sulla capolista e le attuali inseguitrici?
"Massimino ha tirato su una squadra davvero interessante, bisognerà vedere se riusciranno a continuare con questo passo fino alla fine del campionato.
La favorita al titolo per me è la squadra di Scordo, ci sarebbe anche Ciccipaciucci ma il suo allenatore è il tallone d'Achille.
Marino non è fatto per vincere ma per arrivare secondo."

Sono commenti al quanto piccanti quelli di Di Salvo che non se risparmia nel lanciare le solite frecciatine alla rivale di sempre.

Su Transformers e CT46, si aspettava una riconferma o non la stupisce la loro falsa partenza?
"Beh lo scorso anno hanno avuto un pizzico di fortuna mista con la bravura di aver puntato su degli uomini che si sono rilevati determinanti per la vittoria.
Ovviamente quest'anno non le vedo come pretendenti al titolo, ma mai dire mai. Il fantacalcio riserva sempre grandi sorprese e Valastro è stato una grossa e inaspettata sorpresa lo scorso anno, ma è difficile ripetersi due vole consecutive."

Chiudiamo con la prossima rivale... la sfida con Rapisarda la considera un ottimo trampolino di lancio?
"La vittoria è indispensabile e dobbiamo avere il massimo rispetto per il DarkSide di Rapisarda. Non sarà una sfida facile ma non si può sbagliare, i tre punti per noi sono troppo importanti."

Come sempre Di Salvo non si scompone. Resta fermo nelle sue convinzioni e i numeri non gli mancano di certo, bisogna darli atto del fatto che sino ad ora gli episodi sono stati tutti a sfavore. Aanche se si trova in fondo alla classifica a -11 dalla capolista, resta convinto delle potenzialità dei suoi giocatori e non risparmia commenti sprizzanti e vivaci per i rivali di sempre.


Da FantaSkyspork:
Gigino Cuorifatti.

Gli undici del LapoBoys

MUSLERA
CHIELLINI
BIAVA
CHIVU
HERNANES
MARQUES
DE ROSSI
AQUILANI
AMAURI
PINILLA
HERNANDEZ

MIRANTE
RANOCCHIA
GARICS
RAFINHA
BRESCIANO
RONALDINHO
VUCINIC

SPECIAL ONE, 5 GIORNATA

SORRENTINO, MAICON, DE SILVESTRI, MANTOVANI, SCHELOTTO, SNEIJDER, ALVAREZ, PERROTTA, MILITO, DI VAIO, PELLISSIER.
STORARI, GASTALDELLO, SILVESTRE, CAMBIASSO, LEDESMA, BOGDANI, KUTUZOV.

Chupa Chups 5 su 5 ?

Massimino decide di rilasciare una breve intervista per la sfida di domani contro il CICCIPACIUCCI di Marino.


Come crede finirà la sfida fra lei è Marino?
E molto difficile stabile chi dei due riuscirà ad averla vinta,è portare a casa i 3 punti.Sorridente dice: Se fossi stato un veggente avrei vinto di sicuro...ma non è cosi.

Cosa pensa sulla squadra di Marino?

Sin dall'inizio ho detto che era una di quelle squadra che ci avrebbe stupito,infatti è bastato poco che ciò è accaduto,la squadra di Marino è tornata a farci stupire come fece l'anno scorso,è proprio la sua è quella di Mrs Rapisarda che mi stanno alle calcagna.

Chi manderà in campo quest'oggi?

Purtroppo stavolta ho avuto difficoltà per la formazione ci sono stati molti ripensamenti,non essendone soddisfatto tutt'ora.Penso che quest'anno abbiamo un ottima squadra,ma proprio nelle partite come oggi che servirebbero i nostri migliori giocatori non li abbiamo,è dobbiamo affidarci a quei pochi che ci rimangono nella speranza che essi riescano a portarci avanti senza troppi problemi.Ecco gli 11 che manderemo in campo

Sirigu
A.Masiello
Antonini
Riise
Krasic
Pastore
Palacio
Palombo
Barreto
Lavezzi
Carracciolo

Panchina Manninger-Cordoba-Moretti-Morrone-Giacomazzi-Bojinov-Eder

Augura in bocca al lupo a Mrs Marino è si dirige verso l'autobus che lo porterà CICCILANDIA.



venerdì 24 settembre 2010

Punto 4^ giornata


MASSIMINO INARRESTABILE

Sono numeri da capogiro per Chupa Chups: 4 vittorie su 4, punteggio pieno, 6 reti fatte, 2 sole subite, media 71,5; Ragazzi che dire... Chuuuuupa!
Secondo risultato stretto permette a Massimino di ottenere 12 punti su 12.
Ora possiamo dirlo, oltre a essere la rivelazione di quest'anno, Massimino si candida come solista per il raggiungimento dello scudetto, è lui l'uomo da battere.
Fino ad ora chi si è trovato davanti questa corrazzata è stato sconfitto, chi in maniera umiliante, chi difendendo quel rimasuglio di orgoglio che riesce a racimolare nei 90 minuti di gioco.
Leader indiscusso e trascinatore del gruppo è Javier Pastore che sigla il suo primo centro.
La sua rete (unica in tutta la durata dell'incontro) permette alla squadra di superare l'ostacolo Trasformers, del tutto priva di soluzioni offensive nonostante i nomi illustri che la rappresentano. 1 a 0 (68 a 64,5) il risultato finale.

Cicci e Dark a -5
In coda troviamo due squadre che dall'inizio del campinato camminano fianco a fianco nel tentatino (fino ad ora vano) di tenere il passo della capolista.
Marino polverizza i campioni in carica di Valastro davvero deludenti.
Ancora una volta il Leone d'Africa fa la differenza. L'attaccante Paciuccioso Samuel Etoo è di un'altra categoria, 5 reti in 4 partite.
Manca ancora la spinta del centrocampo che vanta un organico pieno di giocatori offensivi, Hamsik, Sculli e Vargas restano ancora in ombra, l'unico spiraglio di luce lo regala Gimenez, ma da questo reparto Marino si aspetta prestazioni di gran lunga più elevate, per adesso si gode Etoo e attende il ritorno al goal del Pazzo.


Il Catania 46 comincia a rendersi conto che mandare in campo sempre gli stessi giocatori dello scorso anno non garantisce più buoni risultati. Valastro ha schierato 8 giocatori su 11 del vecchio organico, le novità vedevano Lucarelli in difesa, Montolivo a centrocampo e Quagliarella in attacco. In pochi avrebbero scommesso sulla decisione dell'allenatore di far giocare il Napoletano dal primo minuto, se Antonio Cassano fosse stato convocato.


Valastro ha sempre preferito lo stesso trio offensivo, ma i risultati e la fortuna non girano nel verso giusto. Le reti di Lopez e Di Natale non bastano.
Non dimentichiamo che i campioni lo scorso anno ottenevano spesso i 3 punti con risultati davvero stretti, avendo la fortuna di incontrare nel "momento no" le altre squadre e che solo a fine stagione arrivarono le grandi prestazioni che le hanno permesso di raggiungere il titolo. Quest'anno la musica è cambiata e Valastro deve reagire cercando di azzardare qualche rischio in più del mandare in campo sempre gli stessi uomini.

Rapisarda continua a stupire con un ottima gara. La vittima stavolta è il DLC di Bongiovanni. Il ritorno di Floccari non poteva essere migliore, il ragazzo ha siglato una delle due reti assieme all'inaspettata realizzazione di Hernan Crespo.
I tanto elogiati "big" di Bongiovanni sono andati a segno, Gilardino si è sbloccato e Borriello ha realizzato la sua seconda rete stagionale; Però chi ha fatto la differenza sono state le prestazioni e i voti complessivi.
Rapisarda ha una squadra davvero compatta, ottimi elementi sia in difesa che a centrocampo, Criscito (7), Cassani (6,5) e Balzaretti (6,5) sono al top della condizione e conosciamo bene le loro grandi prestazioni. Bongiovanni nonostante un super Frey e con l'uomo in più (Maccarone 4 d'ufficio) paga le prestazioni insufficienti del resto della squadra; 3 sconfitte in 4 partite.
2 a 1 il risultato finale.

Non c'è storia tra Special One e Lapo Boys, secco 3 a 0 di Scordo che spazza via Di Salvo sempre più solo in fondo alla classifica.
I grandi colpi dell'estate cominciano ad ingranare. Milito si sblocca con una doppietta e va ancora a segno Di Vaio. Scordo può solo essere soddisfatto agguantando a 6 punti Trasformers.
Di Salvo continua ad affondare, le reti non arrivano, il solo Hernanes non basta.
Solidarietà per la squadra che ha raggiunto lo scudetto per prima nella storia di questo fantacalcio. Tutte le squadre che si trova davanti si sparano la partita della vita (come direbbe mister Bongiovanni); 4 partite, 3 sconfitte e 8 reti subite.
Lapo Boys attende ancora una redenzione che la liberi da questo oscuro periodo che sembra non voler passare, chissà se proprio contro il Darkside ritroverà la luce.

mercoledì 22 settembre 2010

SPECIAL ONE, 4 GIORNATA - 22 SETTEMBRE

STORARI, MAICON, ASTORI, SILVESTRE, SNEIJDER, CAMBIASSO, PERROTTA, SCHELOTTO, MILITO, DI VAIO, ACQUAFRESCA. SORRENTINO, GASTALDELLO, MANTOVANI, PIATTI, C. LEDESMA, POZZI, PELLISSIER.

Massimino: "Soddisfatto e fiero dei grandi passi fatti... temo solo Ciccipaciucci."

Alla vigilia della quarta giornata di campionato, Mister Massimino si toglie qualche soddisfazione anche davanti i microfoni di TG+Fottutichemai.
Sembra che oltre alle prestazioni in campo, il coach di origini Sardo-Sicule riesce a essere protagonista anche con i giornalisti.

Che cosa si prova a fare il grande salto di qualità dalle 2 retrocessioni consecutive al primato da solista dopo solo 3 giornate?
"Sicuramente mi sento un allenatore abbastanza soddisfatto, poichè è davvero incredibile poter passare da ultimo a primo solista, questo cambio di gestione mi ha dato grandi motivazioni per cercare di puntare davvero in alto e per adesso i risultati sono stati più che soddisfacenti.
Sono del parere che la mia non sia stata solo"fortuna",quest'anno ho formato un ottima squadra grazie soprattutto ai nuovi arrivi, abbiamo un organico davvero competitivo."

Quale è stato il grande colpo che ti ha permesso di fare il grande salto?
"Io penso che non ci sia stato un grande colpo in se, ma bensi la squadra è stata rinforzata in tutti i reparti, garantendo cosi una grande solidità e in maniera particolare, una continuità che gli altri anni è sempre venuta a mancare."

Chi pensi che lotterà per il titolo? Chi è che teme di più Stefano Massimino?
"Questa è proprio la domanda che mi sono posto già dalla prima di campionato. Quale sarà la squadra che riuscirà ad arrivare fino in fondo per la lotta al titolo?, per adesso le statistiche vedono a soli 3 punti da noi i Transformers di mister Sciuto, ma è ancora troppo presto e non si può mai sapere, le cose cambiano in un batti baleno, comunque penso che quella che ci stupira ancora una volta sara Ciccipaciucci."

Massimino non si dilunga sul discorso riguardo la società di Marino ma chiaramente teme parecchio la concorrenza di questa società che è sempre stata tra le prime 3 per la corsa al titolo, e domenica scorsa ha dato prova della grande forza agonistica che possiede.

L'ultimo pensiero va a mister Di Salvo e al suo Lapo Boys.
"Penso che Lapo Boys sia stata una delle squadre che nelle prime edizioni ha fatto davvero tanto, e credo che la scelta di privarsi di giocatori come Milito e Gilardino sia positiva, dato che non stanno segnando, comunque i rimpiazzi non sono affatto male; Certo per adesso posso solo dire che è caduta veramente in basso... nel basso della classifica."

Massimino scherza e ironizza sul campionato di Di Salvo e questo prova che comunque i due allenatori restano in buonissimi rapporti dopo tanti anni e il rispetto reciproco è rimasto tale.

Uno sguardo alla classifica...Bugiarda?
"No penso di no... le statistiche comandano e parlano chiaro e a queste bisogna attenersi.
Qualcuno può aver avuto più fortuna rispetto all'altro ma come sappiamo la fortuna alla fine gira per tutti.
Massimino chiude salutando tutti i propri fan, augurando il meglio a tutti i colleghi partecipanti.
Lo spirito del coach è davvero inebriante rispetto agli anni passati e la sua presenza stavolta sta facendo davvero la differenza.

lunedì 20 settembre 2010

Punto 3^ giornata

Massimino ringrazia e scappa a più 3 dal secondo posto... la fuga ha inizio.
Oltre ai numeri, Chupa Chups sembra avere dalla sua anche la fortuna, l'assenza di Pato non toglie l'equilibrio e la concentrazione ai ragazzi di Massimino che ottengono, con uno stretto risultato (il primo dopo le prime tre giornate) la terza vittoria consecutiva, rendendole un primato da solista a punteggio pieno.
Enorme il regalo di Scordo che è convinto di essere circondato da una sorta di profezia che impedirebbe ai suoi giocatori di segnare solo quando questi vengono mandati in panca o addirittura in tribuna; è il caso di Marco Di Vaio, il giocatore si è sbloccato proprio alla terza giornata, quando il suo allenatore ha deciso di fare a meno di lui (cosa tatticamente giustificata) il ragazzo ha realizzato una doppietta che avrebbe permesso di ottenere un punteggio più alto evitando cosi la seconda sconfitta in 3 partite.
Scordo ha ironizzato cosi nel dopo partita: "Aspettavo che Marco si sbloccasse, e per farlo non l'ho convocato apposta! altrimenti non si sarebbe sbloccato più. Mercoledi non schiero Milito."
A quanto pare Scordo non sà più a quale santo appellarsi. Restiamo obbiettivi e coi piedi per terra, la fortuna determina l'80% di ogni partita al fantacalcio, ma le scelte che si fanno sono sempre le più decisive.

Il risveglio è Cicci-ESPLOSIVO... Marino aggredisce DLC.
Ciccipaciucci si sblocca con un botto davvero assordante. portando a casa i primi 3 punti dopo
una prestazione di pura violenza agonistica.
Scoraggiato dopo i primi 45' minuti, che vedevano esultare mister Bongiovanni dopo le reti di Inzaghi e Borriello, i Paciucciosi travolgono DLC dando il massimo nel secondo tempo.
In rete Zaccardo, Etoo 2 volte, Hamsik e Cavani.
A quanto pare le critiche subite da Marino hanno influito positivamente xchè il vero protagonista in questi casi è proprio l'allenatore; l'unico in grado di spronare i ragazzi negli spogliatoi, a dire le cose giuste, a motivare a tal punto dei ragazzi che tra un tempo e l'altro hanno dato prova di essere un gruppo devastante se ben motivato, unito e compatto.
Bongiovanni subisce il colpo, ovviamente la rete di Toni non avrebbe influito xchè essendo uno dei "big" assieme a Gilardino e Borriello, avrebbe preso il posto di Filippo Inzaghi, che come lui ha segnato una rete; Quanto alla rete di Marchisio, bisogna ricordare che Marino ha lasciato in panchina Diamanti e Iaquinta, che come lui hanno realizzato una rete.
Gli attaccanti di Bongiovanni non bastano, Marino li seppellisce a suon di goal e le sue reti non arrivano solo dall'attacco. 3 a 1 il risultato finale.

Dark frena la corsa di Transformers.
Risultato stretto (1 a 0) per gli uomini di Rapisarda che con la sola rete di Ljajic agguantano 3 punti importantissimi. Rapisarda è da invidiare, senza un intero reparto offensivo riesce sempre a raggiungere dei punteggi soddisfacenti merito sia di una fortuna che impedisce agli avversari di segnare quando davanti si trovano un 11 titolare formato da 4 difensori, 5 centrocampisti e una sola punta, sia xchè il gruppo è molto unito e i giocatori danno sempre prova di ottime prestazioni, da Antonioli e Giaccherini, ai voti dell'intero reparto difensivo che ottiene il bonus xchè tutti sopra il 6.
Sciuto paga l'imprecisione dei suoi uomini migliori, Totti e Del Piero non trovano la rete, Juan ci riesce ma l'arbitro non sembra volerlo premiare.
Il bonus delle 3 vittorie consecutive è rimandato, Trasformers resta comunque da sola al secondo posto.

Valastro e Di Salvo si accontentano ma 1 punto a testa non basta.
Poche parole per una partita priva di occasioni e svuotata da giocatori assenti, 0 a 0 il parziale.
Valastro a quanto pare ha la testa dura, ostinato a mandare sempre lo stesso trio, perde dei punti importanti, alla rete di Cassano bastava affiancare quella di Quagliarella che trova solo la panchina, il giocatore sembra insoddisfatto e meritrebbe più spazio.
Di Salvo attende ancora il rientro di Amauri e Vucinic e intanto ottiene il primo punto stagionale che non cambia la sua posizione, ultimo da 3 giornate.

sabato 18 settembre 2010

ciccipaciucci vs nonmiricordo

Julio Cesar

Zaccardo Lucio Kroldrup

Sculli Hamsik Vargas Sanchez

Eto'o Pazzini Cavani


panca: Sereni; Nagatomo; Menez Coutinho; Chevanton Iaquinta Pandev

FORMAZIONE TRANSFORMERS CONTRO DARKSIDE

ABBIATI
BONUCCI
JUAN
THIAGO SILVA
DONATI
MARCOLINI
PEPE
GIOVINCO
DEL PIERO
MOSCARDELLI
TOTTI

JULIO SERGIO
AGOSTINI
ZAPATA
MARCHIONNI
APPIAH
ZARATE
MASCARA

3^ Giornata

Darkside - Transformers
Formazione Dark:
4-5-1
Antonioli, Cassani, Criscito, Balzaretti, Ziegler, Cossu, Giaccherini, Ljaijc, Semioli, Kharja, Maccarone

Panca: Curci, Lichtsteiner, Liverani, M.Rossi, Candreva, Crespo, Corvia

SPECIAL ONE, TERZA GIORNATA

SORRENTINO
MAICON
MANTOVANI
GASTALDELLO
CAMBIASSO
ALVAREZ
PERROTTA
SCHELOTTO
MILITO
PELLISSIER
ACQUAFRESCA

STORARI
ANTONELLI
DE SILVESTRI
PIATTI
C. LEDESMA
KUTUZOV
BOGDANI

venerdì 17 settembre 2010

TOP E FLOP 2^ GIORNATA CAMPIONATO

TOP 11

JULIO CESAR 5,5 (CICCIPACIUCCI)
LUCIO 9,5 (CICCIPACIUCCI)
BALZARETTI 9,5 (DARKSIDE)
SAMUEL 6,5 (F.C. CHUPA CHUPS)
GIACCHERINI 10,5 (DARKSIDE)
PASTORE 10 (F.C. LAPO BOYS)
PEPE 10 (TRANSFORMERS)
GIOVINCO 10 (TRANSFORMERS)
CASSANO 11,5 (CATANIA 46)
PELLISSIER 9,5 (THE SPECIAL ONE)
FLORO FLORES 9,5 (DEPORTAVO LA CAROGNA)


FLOP 11

STORARI 3 (THE SPECIAL ONE)
BURDISSO 2 (CATANIA 46)
BONUCCI 4,5 (TRANSFORMERS)
CHIELLINI 5 (F.C. LAPO BOYS)
PERROTTA 4,5 (THE SPECIAL ONE)
GIMENEZ 5 (CICCIPACIUCCI)
MONTOLIVO 5 (CATANIA 46)
MARCHIONNI 5 (TRANSFORMERS)
ZARATE 4,5 (TRANSFORMERS)
MILITO 5 (THE SPECIAL ONE)
MAXI LOPEZ 5 (CATANIA 46)

giovedì 16 settembre 2010

"La classifica non rispecchia la realta"

Sono queste le parole di Mr Di Salvo dopo la seconda giornata di campionato. La sua squadra è in fondo alla classifica con zero punti. Secondo l'allenatore del LapoBoys però la classifica non rende giustizia alla sua squadra:
"Come mi pare sia ovvio la classifica non rispecchia la realtà dei fatti. Chi parla di fortuna relativa alla conquista del nostro scudetto è un folle.Semmai parlerei di sfortuna nella passata stagione e in queste due prime giornate. Lo scorso anno basta andare ad analizzare le difese ed emerge che siamo la squadra che ha subito più gol di tutte, sintomo che contro di noi tutti hanno sfoderato la prestazione della vita. Quest'anno non siamo partiti male bensì siamo stati sfortunati perchè se andiamo a vedere la media voti dovremmo essere al secondo posto ed invece ci ritroviamo ancora una volta a subire tanti gol.Ma questo non ci preoccupa più di tanto, la squadra c'è,abbiamo il secondo attacco del campionato ci manca solo un pizzico di fortuna in più. Speriamo già dalla prossima giornata di portare a casa i tre punti ma quello che aspetto di più è il ritorno di Amauri e Vucinic. La squadra ha bisogno di loro come prima aveva bisogno di Gilardino e Milito."

Resoconto Campionato

Facciamo Il punto dopo le prime due giornate.

Sono passate solo due giornate dall'inizio del campionato e come sempre le novità e i colpi di scena non mancano.
Si comincia dall'alto e la protagonista è una di quelle che di "vette" ne ha gustate davvero poche in passato. Questo Chupa Chups dopo l'esorbitante mercato estivo comincia da subito a gustare i frutti di una campagna acquisti davvero invidiabile.
Due vittorie e media punti più alta (75,75) trascinata da giocatori come Pastone e Pato con accanto i nuovi innesti davvero azzeccati, Barreto su tutti.
E' anche vero che dopo sole due giornate è difficile stabilire chi possa lottare fino alla fine da assoluto protagonista, ricordiamo che mister Massimino ha sempre avuto la "mancanza" di essere discontinuo e incostante col passare delle domeniche, per di più dovrà essere prudente nel saper gestire una squadra piena di talenti che il più delle volte sono soggetti a ricadute e problemi fisici. (Pato e Barreto per primi).
Massimino ha dichiarato da subito che sarà più presente e meno distratto trascinando la sua squadra verso un traguardo ben lontano dalla semplice salvezza.
Valastro stesso ha dichiarato: "Lo vedo davvero bene quest'anno, a prescindere dall'ottima partenza, quest'anno Massimino vincerà"; Parole piuttosto forti per un contendente che dovrà difendere il titolo, sono elogi scaturiti dal carattere umile e generoso di mister Valastro che però dovrebbe tener conto anche dell'orgoglio dei propri tifosi.

Accanto a Massimino si affianca il solito Sciuto che con il suo Trasformers vuole ripetere l'ottima prestazione dello scorso anno, sperando in un finale più soddisfacente, la squadra sembra più debole rispetto allo scorso anno ma i punti non stentano ad arrivare. anche lui comincia con 2 vittorie, media punti (70,25). Ottima la scelta di puntare su rigoristi come Marcolini, Mascara e Del Piero; Attenzione a Moscardelli, la sua sete di goal è un chiaro messaggio per Sciuto.
Per adesso le cose vanno bene, auguriamoci che la fortuna non venga a mancare nel momento più importante del campionato. e che i nomi illustri di Jovetic, Totti e Zarate saltino fuori nel momento del vero bisogno.

In mezzo troviamo a 3 punti, DLC, Special One e CT46.
Tutte e tre con una vittoria e una sconfitta, simboleggiano a pieno l'equilibrio di una bilancia formata da alti e bassi.
Bongiovanni continua a reputare il suo trio d'attacco imbattibile, il guaio è che dopo due giornate tutti e tre assieme hanno totalizzato la bellezza di zero reti. Nulla toglie il fatto che i nomi sono davvero illustri e sulla carta devastanti, ma è anche vero che dietro bisogna avere un intera squadra in grado di fornire gioco e occasioni da rete.
Gila e Mihajlovic non sembrano legare e il ragazzo ha avuto un grosso calo; Toni paga l'età e gli affaticamenti muscolari e dietro si ritrova tanti talenti ma un organico davvero disorganizzato; Borriello a Roma non si è ancora integrato e Ranieri prende troppe botte gestendo una squadra troppo chiusa e incapace di creare buone palle da goal che di conseguenza non vengono finalizzate dall'attaccante che per di più teme le ombre di giocatori del calibro di Vucinic e Adriano.
Nota positiva per Bongiovanni stà nel resto del reparto che lui tanto sottovaluta e trascura, Lazzari e Almiron sono fino ad ora i veri trascinatori della squadra.
Nel nostro fantacalcio esiste un fenomeno bizzarro, da titolo cinematografico, "La maledizione di Scordo". Che fine hanno fatto Diego Milito e Marco Di Vaio?
I giocatori da quando sono passati alla sua corte sembrano aver perso il loro talento, il primo su tutti oltre a essere in ritardo di condizione appare goffo e incapace di correre, segna si, ma nella porta sbagliata. Scordo si consola con il colpo più azzeccato, Pellissier.
Il ragazzo dopo essere stato riconfermato stà ripagando a pieno il proprio allenatore.
Valastro quest'anno avrà un difficoltà assai più grossa, Le scelte.
Il reparto offensivo oltre ai 3 nomi illustri, vede affiancarsi giocatori come Matri e Quagliarella.
I due hanno mandato grossi segnali all'allenatore a suon di goal, dimostrando che ci sono anche loro e che vogliono ritagliarsi un posto da titolare.
Stavolta Valastro non avrà la certezza di mandare in campo sempre e solo 3 attaccanti del calibro di Cassano, Di Natale e Lopez, ma dovrà compiere delle scelte importanti, Le scelte giuste.

Ad un solo punto troviamo due eterne rivali in campo e fuori, Ciccipaciucci e DarkSide.
La prima -come sempre- dovrebbe, e dico "dovrebbe" essere la candidata numero 1 di quest'anno a vincere il campionato, il guaio è che la partenza non incoraggia affatto il pronostico.
Si vede che la mancanza non stà nei giocatori ma nell'allenatore, incapace a quanto pare di spronare i propri ragazzi. Non è il primo anno che Marino comincia con una partenza negativa, punti davvero importanti che vengono a mancare e che peseranno non poco alla fine del campionato. ("e se avessi vinto quella, e se avessi vinto questa, a quest'ora sarei primo...")
Questi i commenti di Marino che si susseguono con il passare degli anni.
Per adesso i numeri parlano chiaro, 1 sconfitta e 1 pareggio. 1 punto in due giornate.
Stessi numeri per Rapisarda che ancora una volta sopravvive senza il reparto offensivo; Come fà? fortuna ovviamente...
Una fortuna che si ripete a quanto pare, scaturita da ottimi nomi inseriti nella rosa, dai soliti Balzaretti e Cassani ai nuovi Cossu e Giaccherini.
Ma solo loro non bastano, questa squadra può ambire solo alla salvezza, di certo non può lottare per i primi posti, ci si augura che il mercato di Gennaio porti alla squadra un innesto che rafforzi il reparto offensivo.
Oltre alla fortuna Rapisarda paga anche la mancanza di attccanti che si infortuniano ancora prima di giocare (vedi Floccari e Paloschi), sarà mica sfortuna?
Staremo a vedere.
Chiudiamo con il Lapo Boys; Quest'anno la squadra di Di Salvo è davvero irriconoscibile, a quanto pare privarsi di giocatori come Milito e Gilardino pesa e non poco alla squadra.
E' vero le prestazioni di questi non avrebbero certo cambiato la posizione della squadra ma mai dire mai, Di Salvo riusciva a motivarli molto, in molti cominciano a dubitare sulle capacità dell'allenatore, credendo che il titolo ottenuto due anni fà sia scaturito solo da un immensa fortuna, e che il coach abbia sfruttato l'anno perfetto dei due attaccanti.
I colpi di Hernanez e Hernandez a quanto pare non riescono a reggere il confronto.
il risultato è 2 sconfitte in 2 partite, 5 goal subiti.
Ci si aspetta una pronta reazione.









sabato 11 settembre 2010

Ciccipaciucci - 2° turno

[CAMPIONATO] - vs DarkSide

Julio Cesar
Zaccardo Lucio Dìas
Sculli Hamsik Diamanti Gimenez
Cavani Pazzini Eto'o

panchina
Sereni; Kroldrup; Menez Sanchez; Iaquinta Pandev Chevanton

________________________________________________________

[COPPA] - vs DarkSide (di novu?!? meeeee cheppalle)

Julio Cesar
Zaccardo Lucio Kroldrup
Sculli Hamsik Gimenez Menez
Cavani Pazzini Eto'o

panchina
Sereni; Dìas; Diamanti, Sanchez; Iaquinta Chevanton Pandev

Formazione anti-Ciccicosucci

Fantacampionato: 4-5-1
Andujar,Lichtsteiner,Criscito,Balzaretti,Cassani,Kharja,Ljajic,Candreva,Cossu,Giaccherini,Maccarone
panca: Curci,Ziegler,Pasquale,Liverani,M.Rossi,Semioli,Corvia
Fantacoppa:3-5-2
Curci,Ziegler,Criscito,Lichtsteiner,M.Rossi,Liverani,Cossu,Giaccherini,Semioli,Corvia,Maccarone
panca: Andujar,Balzaretti,Cassani,Kharja,Ljajic,Candreva,Crespo

SPECIAL ONE - FORMAZIONI 2 GIORNATA

CAMPIONATO VS TRANSFORMERS:
STORARI, DE SILVESTRI, MANTOVANI, SILVESTRE, SNEIJDER, LEDESMA, CAMBIASSO, PERROTTA, MILITO, DI VAIO, PELLISSIER. SORRENTINO, ANTONELLI, PAPASTATHOPOULOS, ALVAREZ, AMBROSINI, ACQUAFRESCA, KUTUZOV.

COPPA VS CATANIA 46:
STORARI, DE SILVESTRI, MANTOVANI, ANTONELLI, SNEIJDER, CAMBIASSO, LEDESMA, ALVAREZ, MILITO, DI VAIO, PELLISSIER. SORRENTINO, PAPASTATHOPOULOS, GASTALDELLO, AMBROSINI, PERROTTA, ACQUAFRESCA, KUTUZOV.

RACCOMANDAZIONI

Si ricorda a tutti i partecipanti che la giornata odierna è doppia. Comprende quindi campionato e fantacoppa. E' possibile schierare due formazioni diverse quindi. Ciao ciao..

domenica 5 settembre 2010

TOP E FLOP 1^ GIORNATA

TOP 11

EDUARDO 6,5 (CATANIA 46)
RANOCCHIA 7 (F.C. LAPO BOYS)
GASTALDELLO 7 (THE SPECIAL ONE)
THIAGO SILVA 10 (TRANSFORMERS)
GIOVINCO 9 (TRANSFORMERS)
D'AGOSTINO 10 (F.C. LAPO BOYS)
AMBROSINI 8 (THE SPECIAL ONE)
PASTORE 7 (F.C. CHUPA CHUPS)
PATO 14,5 (F.C. CHUPA CHUPS)
BOJINOV 11 (F.C. CHUPA CHUPS)
PELLISSIER 10 (THE SPECIAL ONE)


FLOP 11

ANDUJAR 4 (DARKSIDE)
DE CEGLIE 4,5 (DEPORTAVO LA CAROGNA)
MANTOVANI 5 (THE SPECIAL ONE)
KROLDRUP 5 (CICCIPACIUCCI)
HAMSIK 4,5 (CICCIPACIUCCI)
MARCHISIO 4 (DEPORTAVO LA CAROGNA)
KRASIC 5 (F.C. CHUPA CHUPS)
PEPE 5 (TRANSFORMERS)
VUCINIC 4 (F.C. LAPO BOYS)
DEL PIERO 5 (TRANSFORMERS)
FLOCCARI 5 (DARKSIDE)


[La prima giornata]


F.C. Lapo Boys | 2 - 3 | F.C. Chupa Chups

E' senz'altro quella che ha mantenuto le promesse e le premesse di una plausibile ottima annata; parliamo della compagine
di Massimino
, che ha superato Lapo Boys per 3 reti a 2. Gran mattatore di gara la stella del Chupa Chups, Pato, autore di una doppietta, e del bulgaro Bojinov, a cui Di Salvo può solo rispondere con la bella rete di D'Agostino e la circense ma ottima prestazione di Ronaldinho. Per la serie: chi ben comincia...

Dep. la Carogna | 0 - 1 | Catania'46

Quasi ad emulare l'anno appena passato, Bongiovanni e Valastro ci ricordano la loro più recente tradizione: squadra un po' svagata la prima, vincitrice col minimo sforzo la seconda. Basta la rete su rigore di Cassano per stendere le carogne deportate, le quali, dal canto loro sfortunate nell'aver perso subito a inizio-match Luca Toni, non hanno saputo opporre una prestazione adeguata. Forse Gilardino non era la panacea di tutti i mali.

Ciccipaciucci | 0 - 1 | Transformers

Transformers non irresistibili quelli che si impongono su uno svogliato Ciccipaciucci. Bastano la rete di T. Silva (cercato a lungo proprio dallo stesso Marino quest'estate) e l'incredibile gara della formica atomica, Giovinco. Dall'altra parte, solo Cavani (e con un goal nemmeno regolare) ha cercato di tenere in partita una squadra più impegnata a specchiarsi che a concretizzare. Puntuali le contestazioni dei tifosi, che si aspettavano giustamente un altro tipo di esordio.

Dark Side | 0 - 1 | The Special One

La fiducia conferita dal recente mercato a Mr.Scordo fa bene evidentemente anche ai suoi, vittoriosi di misura sugli uomini di Rapisarda. Proprio l'uomo della discussa riconferma, Pellissier, dal dischetto del rigore conquista i 3 punti. Va anche segnalato che il Dark Side non è nemmeno sceso in campo, a giudicare dall'assenza di pericoli per la porta avversaria. Rapisarda e il suo staff non vedono l'ora di arrivare alla prossima sessione di mercato per regalarsi magari un ex coi controfiocchi.

mercoledì 1 settembre 2010

Delusione LapoBoys

Il tecnico Di Salvo dopo la sconfitta contro la neopromossa Chupa Chups, intervistato dalla "Fantagazzetta dello Sport" mostra tutto il suo rammarico:

"Peccato abbiamo sfoderato una buona prestazione ma nemmeno i due gol sono bastati. I nostri avversari sono riusciti a farne uno in più di noi e a portare a casa i tre punti. Avremmo vinto contro qualsiasi delle squadre restanti ma la sorte ha voluto che giocassimo contro il Chupa Chups e che questi segnassero più di noi. Ovviamente sono dispiaciuto ma la buona prestazione del centrocampo e della difesa mi fanno ben sperare. Sono soddisfatto di quasi tutti i nuovi arrivi. Hernanes e Marquesz si sono mossi bene sul campo, così come Jorge almeno fino al momento dell'infortunio.D'Agostino non c'è bisogno che ve lo presenti, lo conosciamo tutti. Bene anche il reparto difensivo. C'è mancato il gol degli attaccanti anche se Hernandez e Ronaldinho hanno giocato molto bene. Dobbiamo lavorare sodo ma l'organico è quello giusto per fare bene da qui a gennaio. "

Il tecnico dice quasi tutti infatti parla dell'opaca prestazione di Mirko Vucinic:

"Mirko non è ancora al 100% ma pian piano recupererà la forma giusta. Lui è uno che sa come si segna.Quest'oggi ha fatto male ma non dimentichiamoci che lo scorso anno pur giocando poco è riuscito a farne 14, quest'anno nonostante la concorrenza di Borriello può bissare la cifra passata".

Infine si lascia ad un pronostico per la prossima sfida:

"La prossima giornata giochiamo contro un altra neopromossa. Sulla carta non dovremmo avere problemi, ma visto cosa è successo nella prima giornata e che contro ci troveremo un ex come Alberto Gilardino è meglio non abbassare la guardia.Ovviamente noi giochiamo ogni partita per vincerla. A chi mi chiede se stringerò la mano ad Alberto rispondo che tra me e lui c'è un ottimo rapporto, abbiamo vinto uno scudetto insieme e fatto un annata da record. La stima tra noi è reciproca anche se gli auguro di non segnare domenica prossima".