venerdì 24 settembre 2010

Punto 4^ giornata


MASSIMINO INARRESTABILE

Sono numeri da capogiro per Chupa Chups: 4 vittorie su 4, punteggio pieno, 6 reti fatte, 2 sole subite, media 71,5; Ragazzi che dire... Chuuuuupa!
Secondo risultato stretto permette a Massimino di ottenere 12 punti su 12.
Ora possiamo dirlo, oltre a essere la rivelazione di quest'anno, Massimino si candida come solista per il raggiungimento dello scudetto, è lui l'uomo da battere.
Fino ad ora chi si è trovato davanti questa corrazzata è stato sconfitto, chi in maniera umiliante, chi difendendo quel rimasuglio di orgoglio che riesce a racimolare nei 90 minuti di gioco.
Leader indiscusso e trascinatore del gruppo è Javier Pastore che sigla il suo primo centro.
La sua rete (unica in tutta la durata dell'incontro) permette alla squadra di superare l'ostacolo Trasformers, del tutto priva di soluzioni offensive nonostante i nomi illustri che la rappresentano. 1 a 0 (68 a 64,5) il risultato finale.

Cicci e Dark a -5
In coda troviamo due squadre che dall'inizio del campinato camminano fianco a fianco nel tentatino (fino ad ora vano) di tenere il passo della capolista.
Marino polverizza i campioni in carica di Valastro davvero deludenti.
Ancora una volta il Leone d'Africa fa la differenza. L'attaccante Paciuccioso Samuel Etoo è di un'altra categoria, 5 reti in 4 partite.
Manca ancora la spinta del centrocampo che vanta un organico pieno di giocatori offensivi, Hamsik, Sculli e Vargas restano ancora in ombra, l'unico spiraglio di luce lo regala Gimenez, ma da questo reparto Marino si aspetta prestazioni di gran lunga più elevate, per adesso si gode Etoo e attende il ritorno al goal del Pazzo.


Il Catania 46 comincia a rendersi conto che mandare in campo sempre gli stessi giocatori dello scorso anno non garantisce più buoni risultati. Valastro ha schierato 8 giocatori su 11 del vecchio organico, le novità vedevano Lucarelli in difesa, Montolivo a centrocampo e Quagliarella in attacco. In pochi avrebbero scommesso sulla decisione dell'allenatore di far giocare il Napoletano dal primo minuto, se Antonio Cassano fosse stato convocato.


Valastro ha sempre preferito lo stesso trio offensivo, ma i risultati e la fortuna non girano nel verso giusto. Le reti di Lopez e Di Natale non bastano.
Non dimentichiamo che i campioni lo scorso anno ottenevano spesso i 3 punti con risultati davvero stretti, avendo la fortuna di incontrare nel "momento no" le altre squadre e che solo a fine stagione arrivarono le grandi prestazioni che le hanno permesso di raggiungere il titolo. Quest'anno la musica è cambiata e Valastro deve reagire cercando di azzardare qualche rischio in più del mandare in campo sempre gli stessi uomini.

Rapisarda continua a stupire con un ottima gara. La vittima stavolta è il DLC di Bongiovanni. Il ritorno di Floccari non poteva essere migliore, il ragazzo ha siglato una delle due reti assieme all'inaspettata realizzazione di Hernan Crespo.
I tanto elogiati "big" di Bongiovanni sono andati a segno, Gilardino si è sbloccato e Borriello ha realizzato la sua seconda rete stagionale; Però chi ha fatto la differenza sono state le prestazioni e i voti complessivi.
Rapisarda ha una squadra davvero compatta, ottimi elementi sia in difesa che a centrocampo, Criscito (7), Cassani (6,5) e Balzaretti (6,5) sono al top della condizione e conosciamo bene le loro grandi prestazioni. Bongiovanni nonostante un super Frey e con l'uomo in più (Maccarone 4 d'ufficio) paga le prestazioni insufficienti del resto della squadra; 3 sconfitte in 4 partite.
2 a 1 il risultato finale.

Non c'è storia tra Special One e Lapo Boys, secco 3 a 0 di Scordo che spazza via Di Salvo sempre più solo in fondo alla classifica.
I grandi colpi dell'estate cominciano ad ingranare. Milito si sblocca con una doppietta e va ancora a segno Di Vaio. Scordo può solo essere soddisfatto agguantando a 6 punti Trasformers.
Di Salvo continua ad affondare, le reti non arrivano, il solo Hernanes non basta.
Solidarietà per la squadra che ha raggiunto lo scudetto per prima nella storia di questo fantacalcio. Tutte le squadre che si trova davanti si sparano la partita della vita (come direbbe mister Bongiovanni); 4 partite, 3 sconfitte e 8 reti subite.
Lapo Boys attende ancora una redenzione che la liberi da questo oscuro periodo che sembra non voler passare, chissà se proprio contro il Darkside ritroverà la luce.

Nessun commento: