Facciamo Il punto dopo le prime due giornate.
Sono passate solo due giornate dall'inizio del campionato e come sempre le novità e i colpi di scena non mancano.
Si comincia dall'alto e la protagonista è una di quelle che di "vette" ne ha gustate davvero poche in passato. Questo Chupa Chups dopo l'esorbitante mercato estivo comincia da subito a gustare i frutti di una campagna acquisti davvero invidiabile.
Due vittorie e media punti più alta (75,75) trascinata da giocatori come Pastone e Pato con accanto i nuovi innesti davvero azzeccati, Barreto su tutti.
E' anche vero che dopo sole due giornate è difficile stabilire chi possa lottare fino alla fine da assoluto protagonista, ricordiamo che mister Massimino ha sempre avuto la "mancanza" di essere discontinuo e incostante col passare delle domeniche, per di più dovrà essere prudente nel saper gestire una squadra piena di talenti che il più delle volte sono soggetti a ricadute e problemi fisici. (Pato e Barreto per primi).
Massimino ha dichiarato da subito che sarà più presente e meno distratto trascinando la sua squadra verso un traguardo ben lontano dalla semplice salvezza.
Valastro stesso ha dichiarato: "Lo vedo davvero bene quest'anno, a prescindere dall'ottima partenza, quest'anno Massimino vincerà"; Parole piuttosto forti per un contendente che dovrà difendere il titolo, sono elogi scaturiti dal carattere umile e generoso di mister Valastro che però dovrebbe tener conto anche dell'orgoglio dei propri tifosi.
Accanto a Massimino si affianca il solito Sciuto che con il suo Trasformers vuole ripetere l'ottima prestazione dello scorso anno, sperando in un finale più soddisfacente, la squadra sembra più debole rispetto allo scorso anno ma i punti non stentano ad arrivare. anche lui comincia con 2 vittorie, media punti (70,25). Ottima la scelta di puntare su rigoristi come Marcolini, Mascara e Del Piero; Attenzione a Moscardelli, la sua sete di goal è un chiaro messaggio per Sciuto.
Per adesso le cose vanno bene, auguriamoci che la fortuna non venga a mancare nel momento più importante del campionato. e che i nomi illustri di Jovetic, Totti e Zarate saltino fuori nel momento del vero bisogno.
In mezzo troviamo a 3 punti, DLC, Special One e CT46.
Tutte e tre con una vittoria e una sconfitta, simboleggiano a pieno l'equilibrio di una bilancia formata da alti e bassi.
Bongiovanni continua a reputare il suo trio d'attacco imbattibile, il guaio è che dopo due giornate tutti e tre assieme hanno totalizzato la bellezza di zero reti. Nulla toglie il fatto che i nomi sono davvero illustri e sulla carta devastanti, ma è anche vero che dietro bisogna avere un intera squadra in grado di fornire gioco e occasioni da rete.
Gila e Mihajlovic non sembrano legare e il ragazzo ha avuto un grosso calo; Toni paga l'età e gli affaticamenti muscolari e dietro si ritrova tanti talenti ma un organico davvero disorganizzato; Borriello a Roma non si è ancora integrato e Ranieri prende troppe botte gestendo una squadra troppo chiusa e incapace di creare buone palle da goal che di conseguenza non vengono finalizzate dall'attaccante che per di più teme le ombre di giocatori del calibro di Vucinic e Adriano.
Nota positiva per Bongiovanni stà nel resto del reparto che lui tanto sottovaluta e trascura, Lazzari e Almiron sono fino ad ora i veri trascinatori della squadra.
Nel nostro fantacalcio esiste un fenomeno bizzarro, da titolo cinematografico, "La maledizione di Scordo". Che fine hanno fatto Diego Milito e Marco Di Vaio?
I giocatori da quando sono passati alla sua corte sembrano aver perso il loro talento, il primo su tutti oltre a essere in ritardo di condizione appare goffo e incapace di correre, segna si, ma nella porta sbagliata. Scordo si consola con il colpo più azzeccato, Pellissier.
Il ragazzo dopo essere stato riconfermato stà ripagando a pieno il proprio allenatore.
Valastro quest'anno avrà un difficoltà assai più grossa, Le scelte.
Il reparto offensivo oltre ai 3 nomi illustri, vede affiancarsi giocatori come Matri e Quagliarella.
I due hanno mandato grossi segnali all'allenatore a suon di goal, dimostrando che ci sono anche loro e che vogliono ritagliarsi un posto da titolare.
Stavolta Valastro non avrà la certezza di mandare in campo sempre e solo 3 attaccanti del calibro di Cassano, Di Natale e Lopez, ma dovrà compiere delle scelte importanti, Le scelte giuste.
Ad un solo punto troviamo due eterne rivali in campo e fuori, Ciccipaciucci e DarkSide.
La prima -come sempre- dovrebbe, e dico "dovrebbe" essere la candidata numero 1 di quest'anno a vincere il campionato, il guaio è che la partenza non incoraggia affatto il pronostico.
Si vede che la mancanza non stà nei giocatori ma nell'allenatore, incapace a quanto pare di spronare i propri ragazzi. Non è il primo anno che Marino comincia con una partenza negativa, punti davvero importanti che vengono a mancare e che peseranno non poco alla fine del campionato. ("e se avessi vinto quella, e se avessi vinto questa, a quest'ora sarei primo...")
Questi i commenti di Marino che si susseguono con il passare degli anni.
Per adesso i numeri parlano chiaro, 1 sconfitta e 1 pareggio. 1 punto in due giornate.
Stessi numeri per Rapisarda che ancora una volta sopravvive senza il reparto offensivo; Come fà? fortuna ovviamente...
Una fortuna che si ripete a quanto pare, scaturita da ottimi nomi inseriti nella rosa, dai soliti Balzaretti e Cassani ai nuovi Cossu e Giaccherini.
Ma solo loro non bastano, questa squadra può ambire solo alla salvezza, di certo non può lottare per i primi posti, ci si augura che il mercato di Gennaio porti alla squadra un innesto che rafforzi il reparto offensivo.
Oltre alla fortuna Rapisarda paga anche la mancanza di attccanti che si infortuniano ancora prima di giocare (vedi Floccari e Paloschi), sarà mica sfortuna?
Staremo a vedere.
Chiudiamo con il Lapo Boys; Quest'anno la squadra di Di Salvo è davvero irriconoscibile, a quanto pare privarsi di giocatori come Milito e Gilardino pesa e non poco alla squadra.
E' vero le prestazioni di questi non avrebbero certo cambiato la posizione della squadra ma mai dire mai, Di Salvo riusciva a motivarli molto, in molti cominciano a dubitare sulle capacità dell'allenatore, credendo che il titolo ottenuto due anni fà sia scaturito solo da un immensa fortuna, e che il coach abbia sfruttato l'anno perfetto dei due attaccanti.
I colpi di Hernanez e Hernandez a quanto pare non riescono a reggere il confronto.
il risultato è 2 sconfitte in 2 partite, 5 goal subiti.
Ci si aspetta una pronta reazione.
3 commenti:
un post senza sbavature...bellissimo! :)
grazie P.G. ;)
Davvero un bel post. Bravo mr Rapisarda. :)
Posta un commento